• rapallo-ipad

  • malala-yousafzai

     

  • 889293_91098502

  • Foto Matte Tirelli 2

  • Foto Matte Tirelli

  • Pascoli Sport Day - scherma

  • Foto Matte Tirelli 3

  • Lipdub

  • 11377331_10206878689829623_4320836138075968826_n

  • 1654052_10206208412866406_8071518174850247809_n

  • Crea il tuo abito per sito

  • DSCN4814

  • Tourist buddies

  • golf

  • IMG_3601

  • IMG_2338

  • Giorno della Memoria - Immagine per sito

  • 20140321_121259

  • corsi-di-musica

  • 20161126_104730

Scuola secondaria di primo grado

Scuola Media Statale (ex Giustiniani)
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Telefono: 0185 67367

Gessetti

Scuola primaria

Plesso Giovanni Pascoli Via Tre Scalini, Località S.Anna
16035 Rapallo
Telefono: 0185 263338

Gessetti

Scuola dell'Infanzia

plesso di via Arpinati
Via Arpinati, 50, Località S.Anna
16035 Rapallo
Telefono: 0185 699103

Gessetti

Scuola dell'Infanzia

Via Don Bobbio, 1
16035 Rapallo
Telefono: 0185 263338

Gessetti

PICCOLI GIORNALISTI CRESCONO

Il titolo strizza l’occhio al mondo dei giornali e a quello della scuola: appunti e classe sono gli strumenti del cronista ma anche quelli degli studenti. www.appuntifuoriclasse.it è il giornale on line dell’Istituto Comprensivo Rapallo, nato grazie al finanziamento che la scuola rapallese ha ottenuto lo scorso anno con il progetto “Per educare un ragazzo ci vuole un villaggio”, classificatosi primo in Liguria e secondo in tutto il Nord Italia. Nell’ambito dei finanziamenti PON europei finalizzati all’inclusione sociale e alla lotta al disagio è stato avviato un corso che da gennaio a maggio ha visto riunirsi e crescere una vera redazione di ragazze e ragazzi, provenienti da tutti i livelli di classe della scuola, dalla prima alla terza. Sotto la sapiente guida di Paolo Marchi, appassionato cronista del levante ligure, ragazze e ragazzi si sono cimentati con prove di scrittura creativa, con la stesura di veri pezzi giornalistici su svariati argomenti e con gli aspetti tecnici della costruzione del blog. Gli aspiranti giornalisti hanno raccontato ai loro coetanei i piccoli e grandi eventi della scuola e della città, decidendo insieme gli argomenti da pubblicare e confrontando le proprie opinioni in base ai loro interessi e alle novità del loro Comune e del loro “mondo”. Una palestra di scrittura, lettura e confronto che ha permesso loro di imparare, divertendosi, le regole di una comunicazione scritta chiara, precisa e convincente e di una corretta e consapevole gestione dei social network. Settimana dopo settimana gli aspiranti giornalisti hanno preso sempre più confidenza con schermo e tastiera, partecipando alle discussioni comuni e proponendosi per raccontare quello che di significativo succedeva a scuola e in città. Le “lezioni” hanno riguardato il funzionamento dei motori di ricerca, la “netiquette” necessaria quando si scrive in Rete e tutto ciò che riguarda la comunicazione: dal linguaggio della pubblicità a quello dei film e dei videogiochi. Il giornale on line è ora sotto gli occhi di tutti, ma non si può certo dire che sia tutto finito qui: allieve ed allievi, anzi giornaliste e giornalisti, continueranno a innalzare le loro antenne per captare notizie importanti della vita dell’Istituto, della città e dell’ambiente circostante: dalla cronaca allo sport, dalla politica ai grandi temi di attualità. “Homo sum: nihil humani alienum a me puto” (sono una persona umana: mi interessa tutto ciò che riguarda l’umanità) diceva il grande commediografo latino Terenzio” – ha augurato ai giovanissimi cronisti il Dirigente Scolastico Giacomo Daneri – che la scintilla della curiosità per ciò che è intorno a voi non venga mai meno nelle vostre menti e nei vostri cuori. E che l’esperienza “giornalistica” che fate sia una metafora di quello che tutta la vostra vita a scuola dovrebbe essere: imparare sempre, in qualunque situazione, da tutto e da tutti”. Una curiosità: Appuntifuoriclasse.it non è andata in vacanza: la redazione ha continuato il suo lavoro grazie alla disponibilità di Paolo Marchi e delle docenti di Lettere dell’Istituto che come compito estivo hanno invitato i loro alunni a scrivere articoli raccontando la loro estate.
               
 
           
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy