
Sono giorni di febbrile attività all’
Istituto Comprensivo Rapallo, aperto al pubblico per gli
open day. I genitori e gli alunni delle quinte delle scuole primarie cittadine sono impegnati nel
tour della scuola, accompagnati dagli insegnanti che illustrano offerta formativa, dotazioni e spazi dell’Istituto. Chi lo desidera può
assistere alle lezioni e ai laboratori e sperimentare in prima persona le forme di
didattica innovativa caratteristiche dell’Istituto.
Ma sono anche gli ultimi giorni di prove per alunni e insegnanti di musica che stanno provando e riprovando le musiche e le canzoni che animeranno, com’è tradizione, i
concerti degli auguri offerti alla Città. Gli appuntamenti con i bambini della scuola Primaria sono per
domenica 18 dicembre 2022 nel salone della Chiesa di Sant’Anna, al termine del pranzo offerto dall’Associazione Sant’Egidio, e
lunedì 19 dicembre sul piazzale della Chiesa di Sant’Anna, dove si esibiranno dalle ore 10 i bambini delle classi terze, quarte e quinte e successivamente si aggiungeranno anche i bimbi di prime e seconde.
I concerti dei ragazzi della Secondaria di primo grado si terranno invece
martedì 20 e mercoledì 21 dicembre, alle ore 16,30 nell’Aula Magna della scuola di via Frantini. Gli alunni e l’orchestra dell’Indirizzo Musicale saranno i primi ad esibirsi proponendo un
concerto ispirato alla tradizione natalizia: alle ritmate musiche della tradizione popolare si alterneranno antiche carole.

Il giorno dopo si esibiranno alunni di diverse classi della scuola secondaria con un repertorio musicale preparato durante le lezioni mattutine. Una
rassegna musicale, a ingresso libero e aperta alle famiglie e alla cittadinanza, molto varia e piena di sorprese, con un’ottantina di musicisti in erba accompagnati dai loro insegnanti di Chitarra, Pianoforte, Tromba e Violino.
L’
attenzione per la musica è una delle caratteristiche dell’offerta formativa dell’Istituto. Alla scuola secondaria è presente infatti una
sezione musicale, con lo studio di uno strumento a scelta tra Chitarra, Tromba, Pianoforte e Violino. Il corso viene effettuato in aggiunta alle ore di lezione e impegna gli alunni anche in performances di musica d’insieme, attraverso la guida di docenti preparati e competenti.

L’attenzione per la musica è però presente in tutti gli ordini di scuola. Già presso la scuola primaria gli alunni possono infatti imparare a conoscere note e suoni e confrontarsi con il linguaggio inclusivo e universale della musica.
“Lo spettacolo natalizio, in cui i ragazzi sperimentano il piacere di andare oltre i propri limiti e superare una prova, è un momento importante per la nostra scuola – spiega la Dirigente dell’Istituto Comprensivo
Anna Grimaldi – Quando il lungo lavoro preparatorio di allievi e insegnanti giunge a compimento è sempre una grande emozione assistere ai concerti e ai cori insieme alle famiglie. E’ il momento in cui si comprende il valore del lavoro di gruppo e del gioco di squadra degli insegnanti, finalizzato a promuovere il talento dei nostri studenti. E la grande armonia che si crea è il regalo più grande per alunni, famiglie e docenti stessi oltre che un regalo per l’anima di ognuno di noi.”




by