Posts Taggati ‘innovazione’

ALL’IC RAPALLO LA DIGITALE RADDOPPIA

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Il calo demografico, che nella nostra regione si fa sentire in talune aree in modo rilevante, con la diminuzione della popolazione scolastica, fa un’eccezione a Rapallo, dove le medie dell’Istituto Comprensivo Rapallo registrano un aumento degli alunni. I nuovi iscritti alla scuola rapallese portano a mille il numero totale degli studenti della scuola (207 all’Infanzia, 295 alla Primaria e 498 alla Secondaria di primo grado). Ci sarà quindi una nuova classe di prima media e sarà ad indirizzo digitale, viste le richieste e il gradimento dei genitori. La nuova sezione digitale affiancherà quella ormai “storica”, nata nel 2013, proponendo un approccio scolastico accattivante basato sull’uso delle nuove tecnologie, l’apprendimento collaborativo e l’uso consapevole e creativo dei dispositivi digitali e del Web. Ma anche nelle altre sezioni dell’Istituto rapallese il lavoro è ormai strutturato in maniera innovativa, con l’uso dei monitor touch in ogni aula acquisiti con i finanziamenti PON, le piattaforme didattiche che permettono le scambio di materiali in aule virtuali e quindi interazioni più dinamiche tra docenti e alunni e approcci laboratoriali che promuovono sempre di più il ruolo attivo degli studenti nell’apprendimento. “I mesi della didattica a distanza sono stati una formidabile occasione di aggiornamento per gli insegnanti, che si sono trovati a dover stimolare l’interesse dei ragazzi e a sostenerne la motivazione in condizioni molto difficili – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – Le competenze maturate durante la pandemia in termini di strumenti digitali e nuovi modelli pedagogici sono ora patrimonio comune della scuola, che ha rimodulato la sua proposta con particolare attenzione all’innovazione digitale nella didattica. Naturalmente le nuove metodologie basate sull’utilizzo di strumenti digitali si affiancano alle buone pratiche consolidate negli anni nel nostro Istituto garantendo ai nostri alunni un percorso educativo e formativo armonico, basato sulla tradizione e sull’innovazione”. Per mettere a disposizione della comunità scolastica le proprie buone pratiche, l’Istituto Comprensivo Rapallo si aprirà alle altre scuole i docenti neoassunti a partecipare alle lezioni dei colleghi più esperti grazie al progetto delle Scuole Innovative.    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

IC RAPALLO: PREMIATI E CABLATI

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Doppietta dell’Istituto Comprensivo Rapallo, che nell’ambito del Piano Operativo Nazionale (il programma di interventi del MIUR che punta a creare un sistema d’istruzione di elevata qualità finanziato dai Fondi Strutturali Europei) ha vinto due finanziamenti dedicati alle infrastrutture. Il primo riguarda le reti per la navigazione in Internet: l’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla Rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura, con un finanziamento complessivo di oltre 46.500 euro, prevede la realizzazione del cablaggio e della rete wifi, con un miglioramento della rete esistente alla Scuola secondaria di primo grado Giustiniani e un rifacimento di quella della Scuola Primaria Pascoli. Il secondo finanziamento, di oltre 51.000 euro permetterà all’Istituto di proseguire l’ammodernamento delle attrezzature tecnologiche, con particolare riferimento a quelle basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche, con la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, già presenti in una decina di classi dell’Istituto; tali strumenti andranno a sostituire, pur mantenendone tutti i punti di forza, le lavagne e i proiettori interattivi multimediali (LIM) e costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive. Complessivamente si prevede di dotare di questi “enormi tablet” almeno 25 aule e laboratori, coprendo di fatto tutto il fabbisogno della Scuola Primaria e Secondaria. Il finanziamento permetterà anche di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreteria scolastica per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa della scuola. “Il valore complessivo di questi due finanziamenti è quasi 100.000 mila euro – dice Giacomo Daneri, Dirigente scolastico dell’IC Rapallo –  si tratta del più importante investimento che l’IC Rapallo potrà realizzare a livello di attrezzature e infrastrutture. Questo permetterà a docenti e allievi di utilizzare al massimo gli strumenti della didattica innovativa, anche facendo tesoro del bagaglio di acquisizioni e competenze maturato prima nei mesi del lockdown e della DAD e poi in questi ultimi due anni scolastici, con l’esperienza della didattica digitale integrata. Entro la fine dell’anno scolastico le scuole Primaria e Secondaria saranno cablate con una rete Internet efficiente e avranno a disposizione in tutti gli ambienti, classi e laboratori, i nuovi strumenti. Da sottolineare anche un intervento concordato con il Comune di Rapallo, per portare la connessione con la fibra ai due edifici dell’Istituto: un’infrastruttura di rete interna sicura ed efficiente, permetterà davvero di proiettare l’Istituto nel futuro” Come si sa, dalla sua nascita nel settembre 2012, l’Istituto comprensivo Rapallo sta utilizzando le risorse offerte dalle nuove tecnologie, esplorando le possibilità di migliorare gli apprendimenti degli allievi. Nella Secondaria è presente una sezione di didattica digitale ormai da nove anni, mentre anche alla Primaria un’esperienza analoga è iniziata in una classe tre anni fa. Inoltre, nel tempo, particolare attenzione è stata dedicata ai laboratori. Nella Secondaria sono stati prima ammodernati i laboratori tecnologico e scientifico; poi è stato realizzato ex novo un laboratorio linguistico, con 28 postazioni; infine a breve sarà inaugurato un laboratorio misto tecnologico-scientifico con kit per la didattica delle Scienze, visori 3D per l’esplorazione, tramite software dedicati, della realtà virtuale, nonché con tutte le attrezzature del Fab-lab: stampanti 3D, scanner 3D, laser cutter, termoformatrice, ecc. per la progettazione e la realizzazione di svariati oggetti.    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

LA BOTTEGA DEI CYBERTALENTI: L’IC RAPALLO PRIMA SCUOLA IN LIGURIA PER INNOVAZIONE

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Primi in Liguria, ventunesimi in tutta Italia su oltre cinquemila scuole partecipanti. L’Istituto Comprensivo Rapallo ottiene dal MIUR un finanziamento di 20.000 euro per il suo progetto La bottega dei cybertalenti, finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi. Il bando premia i progetti che si propongono di riprogettare gli ambienti scolastici con soluzioni flessibili, adeguate a processi innovativi di apprendimento, ripensando le attività tradizionali in senso laboratoriale e collaborativo e sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie. La bottega dei cybertalenti, il progetto presentato dall’IC Rapallo, si propone di ridisegnare alcuni spazi dell’Istituto, tra cui la Biblioteca, facendone officine creative, “botteghe” nel senso leonardesco del termine, in cui le nuove e nuovissime tecnologie sono impiegate per stimolare la creatività anche digitale degli allievi, coinvolgendoli nell’esperienza del ricercare, creare, presentare, interagire e sviluppare. Come un apprendista a bottega nel Rinascimento, così l’allievo, con diverse esperienze, diventa ricercatore e protagonista del suo sapere. La biblioteca scolastica, già ora l’ambiente prediletto dagli alunni della scuola per il suo arredamento colorato e accogliente, sarà arricchita da un video touch 65’’, sedute morbide, nuovi computer e tablet a disposizione dei ragazzi per i lavori di gruppo. In altri spazi verranno realizzati un Fab lab, con diversi strumenti (scanner 3D, stampante 3D, laser cutter, plotter da taglio, ecc) utili a progettare e realizzare oggetti, anche in 3D; uno spazio per la robotica educativa e il coding; uno studio di registrazione per produzione di materiali audio a uso ciechi, ipovedenti, studenti con DSA. Ma il progetto non riguarderà solo la ristrutturazione degli spazi o l’acquisto di nuove dotazioni, ma anche la formazione dei docenti: si prevede l’uso del tablet nella didattica e del laboratorio linguistico e relative metodologie da impiegare (classe rovesciata, peer to peer, apprendimento collaborativo), l’uso del coding e della robotica educativa e delle conseguenti ricadute didattiche, l’impiego di programmi per la progettazione e la stampa di oggetti in 3D.  “E’ stata una grande emozione leggere il nome del nostro Istituto tra i primi in Italia – commenta Giacomo Daneri, dirigente scolastico dell’IC Rapallo – A questo progetto abbiamo lavorato ascoltando le esigenze e i desideri di docenti e alunni, osservando come si lavora meglio in ambienti informali, accoglienti e pensati per stimolare la creatività dei ragazzi. Hanno assicurato il loro contributo anche il Comitato Genitori e il Lions Club Rapallo che sosterranno economicamente l’iniziativa, e il Comune di Rapallo, che darà un supporto importante per l’infrastruttura della rete Internet. Si tratta dunque ancora una volta del risultato di un lavoro di squadra”. “C’è un rapporto istituzionale tra Comune e scuola, per cui il primo garantisce alla seconda il funzionamento, provvedendo alle spese generali e alla manutenzione. Ma – sottolinea Filippo Lasinio, Consigliere con delega all’Istruzione – tra la nostra Amministrazione e l’IC Rapallo si è instaurato in questi anni un rapporto di fiducia e di proficua collaborazione, allo scopo di migliorare sempre più l’offerta formativa per gli alunni; sono stati diversi gli interventi di supporto nei confronti della scuola per la realizzazione di vari progetti, sia per il contrasto alla dispersione scolastica che per l’acquisizione di nuove tecnologie. Negli anni scorsi per esempio l’IC Rapallo ha completato l’installazione di un laboratorio linguistico all’avanguardia e il Comune è intervenuto per il cablaggio della rete dell’aula. Anche nel caso di questo progetto è stato richiesto un aiuto da parte del Dirigente scolastico per la creazione di altri punti rete Internet e abbiamo risposto positivamente, visto che sarebbero migliorate le dotazioni tecnologiche e quindi le occasioni per i ragazzi di fare esperienze e di sviluppare competenze, migliorando le loro capacità e i loro risultati”. “Da diversi anni – conclude il Dirigente Daneri – l’Istituto percorre vie innovative per la didattica e il coinvolgimento personalizzato degli allievi anche e soprattutto in un’ottica inclusiva. Un progetto consolidato di didattica digitale, con utilizzo di IPAD e LIM, la presenza in tutti gli ambienti (laboratori e aule) di una LIM o un videoproiettore interattivo o un video touch 65″ per sostenere e stimolare la didattica innovativa, il metodo della “classe rovesciata”, la didattica laboratoriale, il tutoraggio interno, la gamification e peer to peer sono già aspetti caratterizzanti l’offerta della scuola, che ci hanno permesso negli anni di ottenere importanti riconoscimenti sia con finanziamenti europei, sia da parte di fondazioni prestigiose come la Compagnia di San Paolo”.  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy