Indirizzo musicale

IMGP2046             La scuola media ex Giustiniani è ad Indirizzo Musicale. L’insegnamento di uno strumento musicale costituisce un’integrazione interdisciplinare ed un arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale, nel più ampio quadro delle finalità della Scuola Secondaria di I grado e del progetto complessivo della formazione della persona. Esso concorre alla più consapevole appropriazione del linguaggio musicale fornendo all’alunno una piena conoscenza tecnico-pratica, teorica, lessicale, storica, culturale, interpretativa della musica. La musica ha avuto e continua ad avere, nel suo divenire, frequenti momenti di incontro con le discipline letterarie, scientifiche e storiche. In tal modo l’educazione alla musica e la pratica strumentale vengono poste in rapporto con l’insieme dei campi del sapere. Sviluppare l’insegnamento dello strumento musicale significa fornire agli alunni una maggiore capacità di lettura attiva e critica del reale, una ulteriore possibilità di conoscenza, espressione e coscienza, razionale ed emotiva di sé. Adeguata attenzione viene riservata a quegli aspetti del far musica, come la pratica corale e strumentale di insieme, che pongono il preadolescente in relazione consapevole e collaborativa con altri soggetti coetanei. L’indirizzo musicale è proposto ad alunni provenienti da classi diverse che ne fanno richiesta e ammessi a seguito di una prova attitudinale. La  frequenza prevede una lezione settimanale  individuale di strumento ed una lezione collettiva di lettura della  musica e/o musica d’insieme (2 ore settimanali complessive), che si tengono nel pomeriggio. La frequenza del corso è COMPLETAMENTE GRATUITA. Gli strumenti Nella nostra Scuola Secondaria vengono insegnati i seguenti strumenti: violino, tromba, pianoforte e chitarra. Nell’anno scolastico 2014 – 2015 i docenti di strumento sono
  • Prof.ssa Ilaria Bellìa – Violino
  • Prof. Paolo Mazza – Tromba
  • Prof.ssa Rosaria Calandra – Pianoforte
  • Prof.ssa Paola Lanzola – Chitarra
La musica d’insieme. Gli alunni svolgono anche attività di musica d’insieme finalizzata allo studio di brani da eseguire in varie formazioni strumentali. La musica d’insieme permette ai ragazzi di sperimentare la straordinaria esperienza dell’orchestra in cui suonare, che diventa comunicazione e piacere di stare insieme oltre che mezzo per confrontarsi con altri e misurare le proprie capacità. Il coro della scuola. Nato per volontà della musicista e insegnante della scuola Metella Pettazzi, il coro si è arricchito nel repertorio fino a diventare una realtà distintiva dell’Istituto. Oltre alla partecipazione ai più significativi eventi dell’Istituto, il coro propone annualmente il concerto di Natale. Saggi, concerti, concorsi. Nel corso dell’anno scolastico sono organizzati concerti musicali nei periodi più significativi del calendario scolastico (Natale, fine anno scolastico, ecc…). Altri concerti possono essere organizzati per far conoscere la Scuola alle famiglie e ella cittadinanza. IMGP2110Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy