IL SALUTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, ANNA GRIMALDI
Carissime alunne e alunni, docenti, personale ATA e famiglie,
manca un solo giorno all’inizio dell’anno scolastico 2022/23, come
sempre caratterizzato da entusiasmo, curiosità e tante aspettative. Diversi i cambiamenti rispetto agli anni scolastici precedenti.
Avremo la possibilità di incontrarci nell’ambiente scolastico con una maggiore libertà, di vederci per colloqui e riunioni, di tornare a riconoscerci… Si potrà ritornare a svolgere tutte quelle attività di gruppo che avvicinavano, non solo fisicamente, alunne e alunni e che garantivano loro uno scambio proficuo anche per l’acquisizione di conoscenze e
competenze. Ricominceremo anche a progettare viaggi e uscite per condividere momenti importanti di socialità fuori dalle aule scolastiche. Servirà ancora cautela ma questo lento ritorno alla normalità porterà tutti noi ad essere sereni nel progettare il percorso di formazione e di crescita previsto dal nostro PTOF per accompagnare ogni alunno alla conquista dell’ autonomia e alla conoscenza dei saperi. Ai docenti del nostro istituto è affidato un compito importantissimo ovvero quello di guidare, sostenere, supportare, educare e istruire
bambine e bambini, ragazze e ragazzi. In primis però è necessaria l’accoglienza, l’abbraccio, la cura affinché ogni alunna e ogni alunno
trovi un ambiente sereno e armonioso, una seconda casa dove poter esprimere in ogni momento curiosità, desideri, sogni e timori.
Al personale ATA quello di garantire servizi essenziali affinché la scuola possa aprire ogni giorno le sue porte, rispondere alle tante richieste di famiglie e personale e gestire tutte quelle procedure ormai essenziali
per garantire il servizio scolastico. Alle famiglie, prima agenzia educativa, il compito di fare rete con la scuola fortificando il suo messaggio. Affidano a noi quotidianamente e con fiducia il loro bene più caro che necessita di essere curato e
tutelato. Al nuovo Dirigente quello di raccogliere un testimone importante che
permetterà, in continuità con il percorso pregresso, di fortificare ancorala progettualità di questa scuola, individuando altre e nuove opportunità di crescita per qualificare maggiormente l’offerta formativa e valorizzare
ulteriormente le già eccellenti professionalità presenti in istituto. Alle alunne e agli alunni, infine, il compito di vivere questo anno con
impegno, tenacia, serenità, entusiasmo, passione, sicurezza e caparbietà! E di percorrere la propria strada consapevolmente e
responsabilmente, nel rispetto dei pari, dei docenti e di tutte le figure di riferimento, scolastiche e non. Sempre con un sorriso…
A tutti voi, a tutti noi desidero pertanto rivolgere il mio saluto e il mio augurio per questo anno scolastico che verrà.
Insieme, nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ognuno, si potrà fare bene e portare avanti responsabilmente quel progetto di scuola
inclusiva che caratterizza e distingue l’istituto comprensivo di Rapallo da tutti gli altri istituti scolastici.
La strada sarà sicuramente lunga e qualche volta anche perigliosa, citando la letteratura, ma la passione, l’entusiasmo, la curiosità, la
disponibilità, la flessibilità e la responsabilità potranno aiutare tutti noi a superare anche quei piccoli ostacoli che incontreremo nel nostro
cammino insieme.
Buon anno scolastico!
Il Dirigente Scolastico
Anna Grimaldi




by







