IL NUOVO ESAME DI FINE CICLO
Il decreto legislativo 62/2017, applicativo della legge 107/2015, prevede nuove modalità per l’effettuazione dell’esame di fine ciclo. Si riportano di seguito:
La normativa di riferimento: Dlgs 62/2017, Dlgs 741/2017, Circ. min. 1865/2017.
Le principali novità:





by
- prove INVALSI: non vengono più effettuate all’interno dell’esame e non concorrono più alla determinazione del voto finale; la loro effettuazione, anticipata al mese di aprile, costituisce però condizione indispensabile per poter effettuare l’esame;
- prove di lingua straniera: vengono effettuate nello stesso giorno e formano una votazione unica per la conoscenza delle lingue straniere;
- voto finale: è determinato per il 50% dal voto di ammissione e per il 50% dalla media delle altre prove: Italiano, Matematica, Lingue straniere, colloquio orale. Il Consiglio di classe può anche decidere di ammettere all’esame un allievo con un voto di ammissione corrispondente a “5”.






