BENTORNATE! BENTORNATI!

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Un cordiale saluto ai protagonisti, docenti e alunni, del magnifico viaggio in Francia! welcome-homeFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Con le mani… nella cellula

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Lo studio degli esseri viventi è il tema fondamentale del programma di Scienze della prima media. Obiettivo dell’insegnamento è la creazione di un ambiente di apprendimento attivo e partecipato dagli studenti, così in I H , è nata l’idea di studiare la cellula visualizzandola e “vivendola” maggiormente rispetto alla tradizionale lezione frontale. “Per comprendere,  interpretare la complessità e le relazioni che legano i vari elementi del mattone di tutti gli esseri viventi abbiamo pensato di costruire un modellino utilizzando materiali di comune utilizzo ma con inventiva – dice la Prof.ssa Roberta Corsini, docente di matematica e scienze – Gli studenti si sono mostrati entusiasti come sempre accade quando lo studio si distacca dall’astrazione e loro hanno un compito concreto da svolgere”. Gruppo 1 Al fine di favorire la socializzazione e la costruzione delle conoscenze la classe è stata divisa in gruppi: ogni gruppo è partito dall’ideazione del modellino discutendo come era possibile realizzare la cellula, cosa evidenziare ed i materiali da utilizzare , ha poi messo per iscritto un piccolo progetto contenente ideazione, lista dei materiali occorrenti e realizzazione. La costruzione e’ stata condita da vari momenti di ilarità, specie quando gli organuli scomparivano  “annegati” nel citoplasma utilizzato dai vari gruppi. I modellini della Cellula sono stati poi votati dai gruppi e dall’insegnante. I primi due classificati erano praticamente parimerito: entrambi si sono distinti per originalità nella scelta dei materiali ma anche perché le scelte erano coerenti con le funzioni degli elementi. Gruppo 2Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

“Mestiere” genitori: prima tappa di una nuova idea di scuola

Written by admin. Posted in Area genitori, News

genitori 2Un nuovo spazio offerto ai genitori, un momento di riflessione comune su problematiche delicate, la possibilità di un confronto con persone qualificate e competenti: l’incontro tenutosi nella mattinata di sabato 23 marzo nell’Aula Magna del nostro Istituto è stato l’occasione per tutto questo. Al momento di lavoro comune, promosso dalla nostra scuola, in collaborazione con le psicologhe dell’Associazione Co.Me.T.A. e col patrocinio del Distretto sociosanitario 14, hanno partecipato una quarantina di genitori. Le dottoresse dell’associazione, Dania Lombardo, Francesca Vaccarezza e Giorgia Gollo, hanno guidato gli intervenuti ad affrontare la delicata problematica del disagio scolastico, che spesso emerge con segnali che sono il sintomo di un malessere più profondo vissuto da parte degli alunni, per i motivi più svariati. Ma l’approccio non è stato affatto quello del tradizionale modello-conferenza, con le persone sedute passivamente ad ascoltare gli esperti. “E’ stato interessante poter confrontare le proprie esperienze – afferma una delle partecipanti – perchè siamo stati chiamati in causa in modo attivo, anche con un lavoro a gruppi e un confronto a partire dalla visione di alcuni filmati significativi”. “Le dottoresse – interviene un’altra mamma – hanno saputo essere coinvolgenti, oltre che dimostrarsi competenti e preparate e , senza fornire ricette già confezionate, ci hanno aiutato a riflettere su aspetti quotidiani del rapporto coi nostri figli”. Gli incontri con le esperte dell’associazione Co.Me.T.A. continueranno anche in futuro, nell’ambito di una serie di iniziative che il nostro Istituto vuole proporre ai genitori, per una scuola sempre più aperta ad ascoltare le esigenze e i bisogni del territorio.  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Vacanze pasquali

Written by admin. Posted in News, Notizie home

imgRicordiamo a tutti che le attività didattiche saranno interrotte da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile compresi. La scuola riprenderà regolarmente mercoledì 3 aprile. Buona Pasqua a tutti!Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

“A scuola di supereroi”: un corso in vista dell’esame di terza media

Written by admin. Posted in News

Locandina_Enrica per sitoL’esame fa paura? senti qualche buco nella preparazione? Oppure vorresti approfondire qualche parte dei programmi? No problem. La nostra scuola cerca di venirti incontro anche in questo delicato momento che stai per vivere… Abbiamo pensato infatti ad alcuni momenti di preparazione all’esame:
  • una serie di film su momenti significativi della storia del Novecento;
  • una serie di lezioni multimediali su tematiche che connettono varie discipline.
La finalità del corso è di approfondire la preparazione personale degli allievi, ripercorrendo tematiche già svolte a scuola o affrontandone di nuove e di aiutare a sviluppare la capacità di fare confronti e connessioni tra le diverse discipline. Il corso è composto da otto incontri. I partecipanti al corso possono usufruire del servizio mensa acquistando l’apposito buono a prezzo ridotto presso la Banca Carige. Tutte le informazioni presso la Prof.ssa Guidotti, che può essere contattata a scuola o all’indirizzo enrica.guidotti@gmail.com      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

A scuola di solidarietà

Written by admin. Posted in News

Donacibo 2013 Da cinque anni la scuola media ex Giustiniani di Rapallo partecipa al  progetto Donacibo, che prevede la raccolta di generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà del territorio. Bambini e ragazzi riempiono gli scatoloni al di fuori delle varie classi con generi alimentari non deperibili, come farina, zucchero, pasta, biscotti, pelati, tonno, riso. Le confezioni vengono poi raccolte dai volontari del Banco di Solidarietà di Rapallo e portate nel centro di raccolta, presso la Parrocchia di S.Pietro di Novella a Rapallo.

Grazie alla generosità di tutti gli alunni e le famiglie della scuola media ogni anno si raccolgono in media oltre 600 kg di generi alimentari, che permettono di sostenere circa 60 famiglie. “La crisi si fa sentire, non c’è dubbio, lo percepiamo tutti, in misura maggiore o minore – dice Giacomo Daneri, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Rapallo – Ma è proprio in questi momenti che la solidarietà e l’aiuto reciproco acquistano maggiore valore. Il progetto del Donacibo, che intende educare i giovani alla solidarietà, con la proposta di soluzioni da attuare con un impegno personale, invita bambini e ragazzi a riflettere su quali aspetti della vita siano davvero preziosi oggi”.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

La Festa dell’Albero della Scuola Pascoli

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Giovedì 21 marzo (l’appuntamento di mercoledì 20 è stato rinviato, causa maltempo) i bimbi della Scuola Primaria Pascoli metteranno a dimora tre nuove piante in occasione della Festa dell’Albero, che ogni anno coincide a Rapallo con l’arrivo della primavera. Si tratta un’ottima occasione per sensibilizzare tutte le fasce di età – dai bambini agli anziani, dagli adolescenti agli adulti – all’importanza di avere spazi verdi sempre più curati e utili al benessere fisico e psicologico della cittadinanza. Promossa dal Circolo Amici Sant’Anna, la Festa dell’Albero invita al rispetto dell’ambiente e tradizionalmente contribuisce a rendere più bello e rigoglioso il verde del quartiere: un albero infatti viene piantato nel giardino della scuola, uno nella zona del campo di golf e il terzo nel parco giochi attiguo all’edificio scolastico. “E’ bello che qualcuno insegni ai nostri ragazzi l’importanza degli alberi – dice Giacomo Daneri, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Rapallo – L’albero sembra simboleggiare esattamente ciò che normalmente dimentichiamo nella vita quotidiana: ha bisogno di tempo e pazienza per crescere, mentre noi andiamo sempre di fretta; è radicato nel profondo della terra, mentre noi dimentichiamo troppo spesso le nostre radici; si innalza verso il cielo con le sue fronde, mentre noi ci fermiamo a valori effimeri e banali; offre riparo, cibo e nutrimento ad altri esseri viventi, quando noi non siamo capaci che di egoismo e di chiusura agli altri. I nostri anziani avevano una sapienza che rischiamo di perdere: quella del contatto con un mondo che possiede un respiro talmente profondo che non siamo più capaci a percepirlo con la nostra superficialità. Per fortuna, qualcuno ogni tanto ci ricorda di quanto tutto questo sia importante. Ecco perché è importante una festa dell’albero, perché ci aiuta a non dimenticare che è vivere questi valori è ancora possibile”. A guidare i piccoli alunni nel delicato compito sarà Gianni Raviolo, che si occupa anche dell’orto didattico della scuola. PENTAX ImageFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Un incontro per i genitori sul disagio dei figli

Written by admin. Posted in News

imagesCAG1RKZMCi sono tanti modi per considerare la scuola e il ruolo che essa può ricoprire all’interno della nostra società. La scuola può essere pensata dai genitori come un luogo in cui i propri figli apprendono e crescono, possibilmente in modo sereno e senza troppi traumi. Altri la considerano solo come una sorta di parcheggio, in cui lasciare che i ragazzi passino il tempo, delegando ai docenti il compito di educare e di trasmettere valori. Altri ancora la ritengono palestra di vita, altri la considerano corresponsabile dei problemi che affliggono la nostra società. Perché, abbiamo pensato, non permettere che la scuola, la nostra scuola, diventi anche un luogo di confronto per gli adulti? Perché non organizzare incontri rivolti ai genitori e ai docenti che possono partecipare, durante i quali mettere a tema argomenti che riteniamo decisivi per una crescita serena di coloro cui vanno le nostre attenzioni ogni giorno? Da queste riflessioni è nata l’idea di un ciclo di incontri per gli adulti, da organizzare nel nostro Istituto. Il primo incontro, organizzato con l’Associazione Cometa, con il patrocinio del Distretto socio-sanitario 14 (Tigullio Occidentale), si terrà nell’Aula magna del nostro Istituto sabato 23 marzo alle ore 9.45, sul tema “Perchè vado male a scuola?” L’incontro metterà al centro della discussione il fatto che il disagio scolastico dei figli è spesso solo la punta di un iceberg, lo specchio di un malessere più profondo, un segnale che i ragazzi mandano, anche inconsapevolmente,  ai loro genitori per una richiesta di aiuto. Anche nei prossimi mesi verranno proposte nuove iniziative. Restate in contatto!    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Presto nuove iniziative per studenti e genitori

Written by admin. Posted in News

imagesCA475AMJIl nostro Istituto, oltre alla sua funzione istituzionale, vuole assolvere ad altri compiti, che riteniamo centrali per una scuola innovativa e aperta al territorio. Da una parte puntiamo ad un’offerta formativa sempre più attenta ai bisogni dei ragazzi, dall’altra vorremmo che il nostro Istituto diventasse un punto di riferimento per le famiglie, venendo incontro a esigenze educative sempre più complesse. Presto pubblicizzeremo due iniziative che riteniamo molto importanti: una è rivolta agli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado, in preparazione agli esami di fine ciclo. La seconda è invece un incontro aperto a tutti i genitori della Primaria e della Secondaria di primo grado (elementari e medie) sul problema dei disagi scolastici. Controllate gli aggiornamenti delle news!Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Che fare dopo le Medie: oggi pomeriggio un incontro per i genitori

Written by admin. Posted in News

mafalda_dubbio           Terza media… e poi? Non tutti hanno le idee chiare sul percorso da intraprendere dopo le medie. Oggi pomeriggio alle 16,30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Rapallo, in via Frantini 7, la Provincia di Genova in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, presenterà un incontro specificatamente rivolto ai genitori degli studenti delle classi seconde per far conoscere la riforma della scuola superiore e di illustrare le opportunità formative del territorio, anticipando così una riflessione sulla scelta formativa del prossimo anno. All’incontro parteciperanno il preside Maffezzini, responsabile del progetto ORIS sull’orientamento scolastico e le funzionarie Elminia Bravo e Sonya Vignolo. Clicca qui per scaricare il volantino informativo: Volantino incontro Rapallo 6 3 13    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy