I PICCOLI TALENTI DEL DISEGNO NATURALISTICO

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Tra le attività più gradite ai ragazzi del LabTer, il Centro di Educazione Ambientale del Parco di Portofino, c’è il laboratorio di disegno naturalistico, che invita gli alunni a cimentarsi con la riproduzione di animali o piante tipiche del nostro territorio affinando la capacità di vedere particolari e cogliere sfumature. L’educatore che lo conduce, un naturalista con la passione del disegno, incoraggia i ragazzi  a non lasciarsi condizionare da ciò che pensano di sapere o di non sapere fare con album e matite, ma “educare la propria vista” guardando con attenzione il proprio modello  per poi restituirne sulla carta forma, dimensioni e tratti caratteristici. Questo è molto incoraggiante per chi non si ritiene particolarmente portato per il disegno e ogni volta è una sorpresa per i ragazzi, che si rendono conto di cosa sono effettivamente in grado di fare quando vanno al di là degli stereotipi e si lasciano guidare dalla propria capacità di osservazione e dalla propria sensibilità personale. E’ quello che è accaduto alla secondaria di primo grado, nella classe 1A, dove al termine dell’attività è stato organizzato anche un piccolo contest che ha visto vincitori: prima classificata per la riproduzione di animali Anastasia Guaitoli, seconda Azzurra Torrani, terza Manhar Mahrachine. Primo classificato per la riproduzione di piante Leonardo Cassetta, secondo Pietro Volpe, terza Martina Canepa. Questa prima apprezzata “lezione” sarà seguita da un secondo appuntamento, questa volta sul Monte di Portofino, per disegnare ancora la sua flora e fauna, ma “dal vero”.                                  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

IL NATALE DELL’IC RAPALLO

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Sono giorni di febbrile attività all’Istituto Comprensivo Rapallo, aperto al pubblico per gli open day. I genitori e gli alunni delle quinte delle scuole primarie cittadine sono impegnati nel tour della scuola, accompagnati dagli insegnanti che illustrano offerta formativa, dotazioni e spazi dell’Istituto. Chi lo desidera può assistere alle lezioni e ai laboratori e sperimentare in prima persona le forme di didattica innovativa caratteristiche dell’Istituto. Ma sono anche gli ultimi giorni di prove per alunni e insegnanti di musica che stanno provando e riprovando le musiche e le canzoni che animeranno, com’è tradizione, i concerti degli auguri offerti alla Città. Gli appuntamenti con i bambini  della scuola Primaria sono per domenica 18 dicembre 2022 nel salone della Chiesa di Sant’Anna, al termine del pranzo offerto dall’Associazione Sant’Egidio, e lunedì 19 dicembre sul piazzale della Chiesa di Sant’Anna, dove si esibiranno dalle ore 10 i bambini delle classi terze, quarte e quinte e successivamente si aggiungeranno anche i bimbi di prime e seconde. I concerti dei ragazzi della Secondaria di primo grado si terranno invece martedì 20 e mercoledì 21 dicembre, alle ore 16,30 nell’Aula Magna della scuola di via Frantini. Gli alunni e l’orchestra dell’Indirizzo Musicale saranno i primi ad esibirsi proponendo  un concerto ispirato alla tradizione natalizia: alle ritmate musiche della tradizione popolare si alterneranno antiche carole. Il giorno dopo si  esibiranno alunni di diverse classi della scuola secondaria con  un repertorio musicale preparato durante le lezioni mattutine. Una rassegna musicale, a ingresso libero e aperta alle famiglie e alla cittadinanza,  molto varia e piena di sorprese, con un’ottantina di musicisti in erba accompagnati dai loro insegnanti di Chitarra, Pianoforte, Tromba e Violino. L’attenzione per la musica è una delle caratteristiche dell’offerta formativa dell’Istituto. Alla scuola secondaria è presente infatti una sezione musicale, con lo studio di uno strumento a scelta tra Chitarra, Tromba, Pianoforte e Violino. Il corso viene effettuato in aggiunta alle ore di lezione e impegna gli alunni anche in performances di musica d’insieme, attraverso la guida di docenti preparati e competenti. L’attenzione per la musica è però presente in tutti gli ordini di scuola. Già  presso la scuola primaria gli alunni possono infatti  imparare a conoscere note e suoni e confrontarsi con il linguaggio inclusivo e universale della musica. “Lo spettacolo natalizio, in cui i ragazzi sperimentano il piacere di andare oltre i propri limiti e superare una prova, è un momento importante per la nostra scuola – spiega la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Anna Grimaldi – Quando il lungo lavoro preparatorio di allievi e insegnanti giunge a compimento è sempre una grande emozione assistere ai concerti e ai cori insieme alle famiglie. E’ il momento in cui si comprende il valore del lavoro di gruppo e del gioco di squadra degli insegnanti, finalizzato a promuovere il talento dei nostri studenti. E la grande armonia che si crea è il regalo più grande per alunni, famiglie e docenti stessi oltre che un regalo per  l’anima di ognuno di noi.”          Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

LA REALTA’ VIRTUALE ENTRA A SCUOLA

Written by admin. Posted in News, Notizie home

All’Istituto Comprensivo Rapallo la realtà virtuale entra a scuola. Fortemente caratterizzato da una didattica innovativa, il nostro Istituto è impegnato in questi giorni in un corso di aggiornamento dedicato alla realtà virtuale. I docenti della secondaria stanno imparando a usare i visori 3D che coinvolgeranno gli alunni in esperienze educative interattive. Indossando il visore gli alunni possono raggiungere migliaia di luoghi, dalla vetta dell’Everest ai più importanti  musei del mondo alle superfici del pianeta Marte o agli organi del corpo umano, completamente “immersi” nella materia che stanno studiando.    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

GRAZIE AI GENITORI PER I NUOVI LIBRI!

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Sono una quarantina i libri acquistati dai genitori dei nostri alunni all’Istituto Comprensivo Rapallo durante la settimana di #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Editori per promuovere tra i ragazzi l’amore per la lettura. I nuovi volumi andranno ad arricchire le biblioteche scolastiche della scuola primaria e secondaria. Tra i nuovi arrivi novità editoriali, classici in nuove edizioni e libri su argomenti di attualità particolarmente cari ai ragazzi, come emigrazione, bullismo e parità di genere.        Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

OPEN DAY IC RAPALLO

Written by admin. Posted in News, Notizie home

In occasione dell’imminente apertura delle procedure di iscrizione per l’a. s. 2023/24, le famiglie interessate sono invitate a partecipare agli Open Day che si terranno nei plessi dell’Istituto Comprensivo Rapallo. Sarà possibile visitare i diversi plessi, incontrare il Dirigente e i docenti che presenteranno l’offerta formativa dell’istituto. Per gli alunni sarà possibile partecipare anche ad attività di laboratorio in alcune giornate dedicate. Clicca sul link per conoscere le date! Open Day IC Rapallo    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

LIBRIAMOCI: TORNANO IN CLASSE I TESTIMONIAL DELLA LETTURA

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Tornano finalmente in classe i testimonial del piacere della lettura. Dopo gli incontri on line degli anni scorsi scrittori e personalità della cultura leggeranno di nuovo “dal vivo”  un brano di un libro che li ha emozionati facendosi testimonial del piacere di leggere. Perché l’amore per la lettura si impara da piccoli, trasmesso dai familiari o da chi si ritiene un modello da imitare. Per questo ogni anno l’Istituto Comprensivo Rapallo aderisce a Libriamoci, la manifestazione promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e da quello dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per “liberare la lettura” a scuola nella settimana dal 13 al 19 novembre 2022. All’invito lanciato dai docenti di Lettere della scuola hanno risposto con entusiasmo molti protagonisti del mondo editoriale, come Rosangela Bonsignorio, direttrice con Danco Singer del Festival della Comunicazione, che ha aperto la settimana rapallese di Libriamoci leggendo un brano dal suo ultimo libro per ragazzi Preferisco il rumore del vento e rispondendo volentieri alle domande dei ragazzi di terza su come scrivere un buon tema; Valeria Corciolani, scrittrice di polizieschi dal tratto umoristico, leggerà un brano dal suo romanzo Il morso del ramarro, dal quale è stato tratto un film, così come Marco Tomatis, scrittore di libri per ragazzi che affrontano temi attuali come il bullismo e la dislessia. Giuliana Fraglica parlerà del suo terzo libro, Tu sei una meraviglia, un invito a volersi bene e ad accettarsi cercando di fare sempre un po’ meglio, senza arrendersi a critiche e difficoltà. Unico intervento on line (ma per ragioni di distanza!) sarà quello con Giacomo Mazzariol, scrittore di un libro amatissimo dai ragazzi come Mio fratello rincorre i dinosauri, che si collegherà con Rapallo da Castelfranco Veneto. Non solo i libri, ma anche l’imprenditoria, i nuovi media e lo sport saranno fonte di lettura per i ragazzi. La manager degli energy store ENI Ilaria Schiavi parlerà di un tema d’attualità come il risparmio energetico, la social media manager Chiara Savio parlerà di netiquette, il galateo da seguire in Rete. Dal mondo dello sport l’allenatore Danilo Cuttica parlerà delle regole del rugby come metafora della vita. Dal mondo dell’enogastronomia parteciperà com’è ormai tradizione Guido Porrati, vulcanico salumiere e docente all’Università di Slow Food, affiancato da Marco Queirolo, titolare della storica pasticceria di via Mameli a Rapallo. I ragazzi delle Medie si faranno a loro volta lettori di storie per i bambini della scuola dell’Infanzia.      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

I PASSI LIEVI DEL NOSTRO PICCOLO LEO

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Come sono lievi i tuoi passi nel mondo.  Tu esci per aiutare il sole a illuminare  il giardino del mondo. Immagino i tuoi passi che asciugano il fango. Dove tu sei  è azzurra la terra.” In una giornata così difficile per tutti noi solo le parole di un poeta possono aiutarci ad affrontare la perdita prematura del nostro piccolo Leo. Con affetto e profonda commozione ci stringiamo tutti alla sua mamma e al suo papà  per i quali ci saremo sempre.  Il Dirigente scolastico Anna Grimaldi e tutta la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo di RapalloFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

#IOLEGGOPERCHE’: ACQUISTA UN LIBRO E REGALALO ALLA SCUOLA!

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Un piccolo gesto per regalare un grande sogno: biblioteche scolastiche ricche e attrattive anche per i ragazzi più restii alla lettura. Anche quest’anno per nove giorni l’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori e giunta alla settima edizione, invita ad accendere la passione della lettura, fin dalla più tenera età regalando un libro che  andrà ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti. Tutti i rapallesi (ma non solo!) sono chiamati in libreria per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla scuola. I libri donati andranno ad arricchire le biblioteche presenti nei tre ordini scolastici del nostro Istituto (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) e saranno messi a disposizione degli alunni, che li prenderanno in prestito gratuitamente. Anche gli Editori faranno la loro parte. Doneranno alle scuole un monte libri pari al numero di volumi acquistati a livello nazionale, fino a un massimo di 100.000 libri, che verrà ripartito tra tutte le scuole italiane aderenti all’iniziativa. “La biblioteca della nostra scuola è un ambiente innovativo, con spazi comodi per la lettura e lo studio, arredi e tecnologie digitali – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – I nostri ragazzi la vivono come uno spazio libero e informale dove scegliere tra tanti libri diversi quelli più adatti a loro. Ci piacerebbe poter offrire loro le ultime novità editoriali, in modo da incuriosire anche quelli di loro meno attratti dalla lettura. Le giornate di #Ioleggoperché sono per noi la preziosa occasione di ottenere i libri del momento o quelli dedicati a tematiche di attualità. In questo modo i ragazzi potranno appassionarsi alla lettura e crescere più creativi e consapevoli, meglio attrezzati ad affrontare le sfide che li attendono”. Le cinque librerie gemellate con il nostro istituto sono: LIBRERIA AGORÀ RAPALLO Via Milite ignoto 18 – RAPALLO MONDADORI BOOKSTORE Via G. Mameli, 35 – RAPALLO L’ULTIMA SPIAGGIA Via Garibaldi 114 – CAMOGLI LIBRERIA AGORÀ CHIAVARI Piazza Roma 48 – CHIAVARI LA FELTRINELLI Via Ceccardi, 16-24 – GENOVA     #Ioleggoperchè è un’iniziativa di AIE Associazione Italiana Editori con il sostegno del Ministero per la Cultura e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

PASCOLI SPORT DAY

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Dopo gli ultimi due anni di restrizioni legate alla pandemia, finalmente siamo riusciti a far ripartire il nostro Progetto sportivo e a far vivere ai bambini un inizio di scuola vissuto alla scoperta delle varie discipline sportive in modo giocoso e spensierato. Dal 14 settembre tutte le 14 classi della scuola primaria si sono cimentate nelle diverse attività a rotazione, grazie alla disponibilità delle società: Energym Fitness, Dojo Nami, Circolo golf e tennis, Bocciofila rapallese, BTM CrossFit, Club Scherma Rapallo, Polisposrtiva Santa Maria con la pallavolo. Venerdì 30 settembre abbiamo terminato la prima fase del Progetto sportivo della nostra scuola primaria con il “Pascoli sport day”, una mattinata intensa per i piccoli 300 alunni che tradizionalmente si è sempre svolta nella meravigliosa cornice della passeggiata a mare dove l’arancione delle magliette degli alunni risaltava tra l’azzurro del cielo e del mare. Purtroppo le difficoltà burocratiche legate a nuove procedure per l’utilizzo del suolo pubblico molto articolate per la scuola, ci hanno impedito di realizzarla in quella location.  Ma non ci siamo arresi per non negare ai nostri alunni questa meravigliosa esperienza, al nostro appello di ricerca di spazi adeguati ha risposto positivamente il Centro Amici Sant’Anna che ci ha accolto con la consueta gentilezza negli spazi del Parco Cuneo in via Tre Scalini dove i bambini si sono dilettati giocando a pallavolo, minibasket, bocce, scherma, karate, crossFit. Non è mancato il contributo del Comitato genitori che ha organizzato una merenda grazie agli amici Tossini con la focaccia e lattecacao dal Latte Tigullio. Il tempo ha reso ancor più difficile lo svolgimento delle varie attività, ma l’entusiasmo dei bambini ha fatto superare ogni ostacolo e nella seconda metà della mattinata, quando la pioggia ha preso il sopravvento, la scuola si è trasformata in centro sportivo. Ringraziamo di cuore gli amici del C.A.S.A, il Comitato Genitori e tutte le società sportive che sono intervenute e che hanno dato disponibilità anche a proseguire le varie attività durante l’anno scolastico.  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

BORSE DI STUDIO PER LIBRI DI TESTO E FREQUENZA SCOLASTICA

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Anche quest’anno la Regione Liguria attribuirà dei contributi per il rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza scolastica, nonché per i libri di testo. La soglia massima del reddito per poter richiedere la borsa di studio è aumentata ad euro 50.000. Si ricorda che per le famiglie interessate c’è un servizio di CALL-CENTER al numero 840848028, operativo dal 26 settembre al 30 novembre 2022 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Qui sotto si trova la documentazione necessaria per richiedere la borsa di studio: Lettera Bandi Scuole Liguria 2022 BORSA DI STUDIO – LETTERA A – Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica BORSA DI STUDIO – LETTERA C – PER I RESIDENTI NEI COMUNI DELLA LIGURIA ESCLUSO COMUNE DI GENOVA BORSA DI STUDIO – LETTERA C – PER I RESIDENTI NEL COMUNE DI GENOVA    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy