UN MASTER IN DIDATTICA DIGITALE PER l’IC RAPALLO

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Come sarà la scuola di domani? La troviamo descritta e già reale nelle Tesi finali della decima edizione del Master MOE discusse sabato 25 novembre a Genova dai partecipanti al Master, insegnanti di ogni ordine e grado iscritti da ogni parte d’Italia. Il MOE giunto alla sua X edizione è il master universitario dell’Università di Genova organizzato dai dipartimenti DISFOR, DIBRIS e DIFI che certifica le competenze dei docenti impegnati nella didattica digitale iscritti da ogni parte d’Italia. Al termine del percorso di studi, durato un anno, i docenti hanno dovuto dimostrare di essere in grado di progettare e realizzare in classe attività didattiche innovative e coinvolgenti, capaci di sviluppare negli alunni non soltanto le competenze richieste dalla materia insegnata ma anche competenze digitali e competenze trasversali come la capacità di lavorare in team, la creatività e il problem solving. I lavori presentati hanno tutti un alto tasso di innovazione, dalle lezioni immersive sulla sostenibilità ambientale, alle escape room che prevedono attività di robotica e tinkering, passando per la realtà virtuale e aumentata e le applicazioni dell’intelligenza artificiale. Tra i partecipanti anche la nostra Enrica Guidotti, docente della sezione digitale dell’Istituto, che nell’ambito di un progetto con USR Liguria ha realizzato un percorso di formazione in un mondo virtuale dove gli studenti possono imparare a realizzare giornali scolastici digitali sperimentando con giochi e attività le regole della digital litetracy, la scrittura efficace a scuola come sui social. La nuova edizione del Master MOE partirà a febbraio 2024. Gli insegnanti interessati potranno partecipare all’open day on line il 6 dicembre alle 17.30 e al laboratorio in presenza del 16 dicembre 2023 presso il DISFOR dedicato all’Intelligenza Artificiale nella Didattica. Info: www.moe.unige.it – competenzedigitali@unige.it          Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

IL SALONCINO DELL’ORIENTAMENTO PER TUTTE LE MEDIE

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Le scuole superiori si mettono in vetrina martedì 14 novembre all’Istituto Comprensivo Rapallo, dove nell’aula magna sarà allestito come ogni anno il Saloncino dell’Orientamento. Gli ampi spazi dell’Istituto permetteranno ai docenti di tutte le secondarie di primo grado della città di portare gli alunni di terza a conoscere l’offerta formativa di quindici istituti del levante ligure e genovesi. L’appuntamento per i ragazzi è dalle 8.00 alle 13.30, per i genitori dalle 13.30 alle 14.30. Saranno presenti il Liceo Da Vigo-Nicoloso da Recco, l’Istituto Liceti, il Liceo Marconi-Delpino, il Liceo Artistico Luzzati, l’Istituto Tecnico Professionale di Chiavari, l’Istituto tecnico Ente FORMA, l’Istituto Superiore Natta-De Ambrosis, il Villaggio del Ragazzo,  l’Istituto Nautico Colombo, il Marco Polo, L’Accademia del Turismo di Lavagna, il Liceo Scientifico sportivo Gianelli, il Liceo Artistico Luzzati, l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Duchessa di Galliera”, il Liceo Statale Pertini e l’Istituto Agrario Marsano. “Il nostro saloncino dell’orientamento è una tradizione – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – Per i ragazzi di Rapallo, quest’anno di entrambe le scuole secondarie di primo grado, è un’occasione di incontro per conoscere offerta formativa del territorio e genovese, dialogare con i rappresentanti delle diverse scuole, lasciarsi ispirare dalle loro esperienze, confrontandosi su talento e competenze con gli studenti più grandi e i loro docenti”.  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

LIBRIAMOCI A SCUOLA: LA CARICA DEI LETTORI

Written by admin. Posted in News, Notizie home

  Compie dieci anni Libriamoci, la festa del libro che mette in primo piano la lettura ad alta voce e l’Istituto Comprensivo Rapallo come ogni anno aderisce alla manifestazione promossa dal Ministero della Cultura e da quello dell’Istruzione e del merito per stimolare negli studenti il piacere di leggere nella settimana dal 13 al 18 novembre 2022. All’invito lanciato dai docenti di Lettere della scuola hanno risposto con entusiasmo molti protagonisti della cultura del territorio come l’astrofilo e astrofotografo Andrea Chiantore, che affascinerà i ragazzi parlando dell’osservazione delle stelle e delle bellezze del cielo; l’architetto Alessandra Rotta che parlerà del meraviglioso e misterioso mondo degli alberi leggendo pagine de Il regno degli alberi di Piotr Socha e Wojciech Grajkowski e facendo sperimentare anche le diverse “pelli” degli alberi; il cantastorie Franco Picetti, che animerà le storie di Roald Dahl; lo scrittore Carlo Martigli che leggerà qualche pagina dei suoi libri per ragazzi; l’educatrice e fondatrice di Smilevil, la cooperativa camogliese specializzata inesperienze formative per bambini e ragazzi Lucia Monforte che leggerà un brano da Il buio oltre la siepe; la scrittrice di saghe fantasy Lara Guffanti rivelerà ai ragazzi i suoi “trucchi di scrittura”; la cantante lirica Sara Nastos, che spiegherà ai ragazzi l’importanza di una corretta impostazione della voce per parlare in modo convincente; la studiosa di filosofia ed etica delle macchine Soraya Pelvio farà riflettere i ragazzi su quanto possiamo spingerci nell’uso delle nuove tecnologie. Nell’anno del centenario di Italo Calvino, infine, il vulcanico salumiere e docente all’Università di Slow Food Guido Porrati (decano dell’iniziativa avendo partecipato a tutte le edizioni!) interpreterà col suo talento istrionico le Cosmicomiche. Chi ha scoperto l’amore per la lettura lo vuole trasmettere agli altri, così torneranno alle Medie per raccontare la loro esperienza e leggere ai compagni più piccoli le pagine dei loro libri preferiti gli ex alunni Martina Orio, Rossella Carta, Ilaria Bimaj, Emmanuel Fructuoso e Lorenzo Belli. I ragazzi delle Medie si faranno a loro volta lettori di storie per i bambini della scuola Primaria Pascoli, che presenterà il progetto “Libriamoci in volo”, dedicata al tema della diversità in ogni sua forma. Il calendario dei lettori alla Primaria vedrà l’apertura del Dirigente Scolastico Anna Grimaldi, che leggerà a tutte le classi Il brutto anatroccolo a cui seguirà un laboratorio manuale; i ragazzi delle Medie leggeranno Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol, l’ex insegnante Marilena Bellati leggerà Il gobbo di Notre Dame, Guido Porrati Il soldatino di piombo, l’ex insegnante Marta Rana Un meraviglioso mondo per Oliver, Franca Sorriento Piccolo giallo piccolo blu. Per tutti laboratori sulle letture ascoltate, letture a tema per classi parallele e un’esperienza di deprivazione sensoriale in palestra (senza vista, senza gambe, senza udito). Come evento conclusivo tutte le classi andranno a vedere al cinema Augustus il film Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani, tratto dall’omonimo libro, che tratta con grande ironia e delicatezza il tema della disabilità. “La passione per la lettura non si insegna, ma si testimonia – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – La settimana di Libriamoci con i suoi ospiti che in nelle classi leggono, raccontano, rispondono alle curiosità dei ragazzi per noi è un gioioso appuntamento che ci ricorda come l’amore per la lettura non passi attraverso l’obbligo, ma l’esempio”.     Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

OPEN DAYS ALL’IC RAPALLO

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Tempo di open day per l’Istituto Comprensivo Rapallo, che dal 15 novembre al 10 gennaio apre le porte delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria per mostrare i suoi spazi e illustrare le sue attività ai genitori dei bambini e ragazzi che sceglieranno di frequentarla nel prossimo anno scolastico. L’appuntamento per la scuola dell’infanzia di via Arpinati e via Bobbio, è lunedì 11 dicembre e mercoledì 10 gennaio dalle 16.30 alle 18.30 per l’incontro con le maestre e la visita del plesso. La scuola primaria Pascoli sarà aperta alla visita dei genitori mercoledì 15 novembre dalle 9.00 alle 10.00 e lunedì 18 dicembre dalle 10.00 alle 11.00. L’offerta formativa della scuola sarà presentata giovedì 14 dicembre alle 15.00. Chi vorrà visitare la scuola secondaria ex Giustiniani potrà farlo lunedì 20 novembre e lunedì 18 dicembre dalle 14.30 alle 16.30, giornate in cui è previsto un tour guidato della scuola con visita ai laboratori (scientifico, informatico, linguistico, artistico, tecnologico), ai corsi pomeridiani di teatro, giornalismo, giochi matematici e aiuto allo studio e uno speciale corner per la consegna dei diplomi KET eDELF agli alunni che hanno conseguito le certificazioni linguistiche. Martedì 5 e mercoledì 13 dicembre dalle 16.00 alle 17.00 si terrà il tradizionale incontro con i docenti della scuola per la presentazione della sua offerta formativa. Non mancheranno gli intermezzi musicali a cura delle classi di violino, chitarra, tromba, pianoforte e il consort di flauti che sono la cifra distintiva della scuola, a indirizzo musicale. Per gli alunni delle quinte delle primarie cittadine e per i genitori che ne faranno richiesta sarà anche possibile assistere alle lezioni del mattino dal 27 novembre all’1 dicembre durante la visiting week della scuola. Gli alunni della scuola per l’occasione faranno da tutor ai compagni più piccoli, guidandoli nelle esperienze didattiche.      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

#IOLEGGOPERCHE’, UN LIBRO “SOSPESO” PER LA NOSTRA SCUOLA

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Avvicinare bambini e ragazzi alla lettura grazie a biblioteche scolastiche più ricche e attrattive. E’ l’obiettivo dell’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori che, giunta all’ottava edizione, invita ad accendere la passione della lettura, fin dalla più tenera età regalando un libro che  andrà ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti. Per nove giorni, dal 4 al 12 novembre, tutti i rapallesi (ma non solo!) sono chiamati in libreria per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla scuola. I libri donati andranno ad arricchire le biblioteche presenti nei tre ordini scolastici del nostro Istituto (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) e saranno messi a disposizione degli alunni, che li prenderanno in prestito gratuitamente. Anche gli Editori faranno la loro parte. A marzo doneranno alle scuole un monte libri pari al numero di volumi acquistati a livello nazionale, fino a un massimo di 100.000 libri, che verrà ripartito tra tutte le scuole italiane aderenti all’iniziativa. Spero che molti cittadini partecipino a questa grande campagna nazionale a favore delle biblioteche scolastiche – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – Leggere stimola la creatività e aiuta a crescere, non solo come studenti, ma soprattutto come persone in un mondo sempre più complesso. La lettura è fondamentale fin dalla prima infanzia e, come una compagna fedele, ci affianca in tutti i momenti della nostra vita. Poter offrire a scuola le ultime novità editoriali e i libri dedicati alle tematiche più attuali ci permette di far scoprire la bellezza della lettura anche ai ragazzi che ne sono meno attratti”. Le cinque librerie gemellate con il nostro istituto sono: LIBRERIA AGORÀ RAPALLO Via Milite ignoto 18 – RAPALLO MONDADORI BOOKSTORE Via G. Mameli, 35 – RAPALLO LIBRERIA DELL’ARCO Via dell’Arco 17 – SANTA MARGHERITA LIGURE LIBRERIA UBIK Via Cavour 13 – SANTA MARGHERITA LIGURE    L’ULTIMA SPIAGGIA Via Garibaldi 114 – CAMOGLI           #Ioleggoperchè è un’iniziativa di AIE Associazione Italiana Editori con il sostegno del Ministero per la Cultura e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

L’IC RAPALLO VINCE IL PREMIO FEDERCHIMICA

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Gli alunni della 3F dell’Istituto Comprensivo Rapallo hanno vinto il terzo posto del Premio Nazionale Giovani – sezione chimica di base e plastica, il concorso  realizzato da Assobase e PlasticsEurope Italia, le associazioni di Federchimica che rappresentano il comparto industriale della chimica di base e delle materie plastiche. Gli alunni, coadiuvati dalle docenti Barbara Salani ed Eliana Monteghirfo, sono stati Premiati a Genova, nell’ambito del Festival della Scienza presso la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Con il video La storia di Martina, la retina!”  gli studenti hanno affrontato in maniera originale il tema del riciclo, raccontando la storia di una retina di plastica  e della sua avventura e scoprendo l’importanza dell’economia circolare che assicura alla plastica la possibilità di essere riutilizzata in maniera ecosostenibile. I ragazzi hanno ideato e animato i personaggi della storia producendo un video con stop-motion. Nel racconto Martina, una retina per agrumi, teme di non avere più speranze un volta utilizzata e gettata in mare. Un pesce spada rischia di inghiottire la malcapitata, ma è un amo che recuperandola le permette di arrivare al processo di riciclo. Finalmente Martina può cambiare il suo outfit trasformarsi in un meravigliosa nuova bottiglia di plastica. “I nostri ragazzi sono sempre più informati e sensibili verso problematiche come quelle legate alla sostenibilità – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – L’attenzione che la scuola dedica ai temi ambientali, trattati trasversalmente da diverse discipline, e l’abitudine alle buone pratiche a partire dai gesti quotidiani come la raccolta differenziata dei rifiuti nelle classi e il riciclo dei materiali, hanno sviluppato negli alunni una maggiore coscienza sostenibile, come testimonia la vincita di questo importante premio”. Grazie al risultato ottenuto, la scuola riceverà in premio un microscopio ottico digitale che arricchirà la strumentazione del laboratorio Scientifico a disposizione di tutte le classi.Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

DOMANI LUNEDI’ 30 OTTOBRE SCUOLA CHIUSA PER ALLERTA METEO

Written by admin. Posted in News, Notizie home

Domani, lunedì 30 ottobre, l’IC Rapallo resterà chiuso causa allerta meteo arancione vista l’ordinanza sindacale. Tutte le attività programmate (lezioni mattutine e pomeridiane, Collegio dei Docenti, ecc) previste per la giornata sono sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 31 ottobre. Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

PASCOLI SPORT DAY: LA CARICA DEGLI ARANCIONI

Written by admin. Posted in News, Notizie home

 Immancabile rituale dell’inizio d’anno scolastico a Rapallo il Pascoli Sport Day ha visto oggi la colorata e giocosa invasione dei bambini della primaria rapallese alla scoperta delle più discipline sportive presenti in città. Tutte le quindici classi dell’Istituto, per un totale di 322 bambini con la tradizionale maglietta arancione, si sono cimentate nelle diverse attività a rotazione, grazie alla disponibilità delle società Energym, ASD calcio, Atletica Due Perle, Circolo Golf e tennis, Associazione Dilettantistica Polisportiva Santa Maria (calcio e volley), Club Scherma Rapallo, Fudoshin Karate Do, Alcione Basket, Bocciofila rapallese “M. Gandolfi” e Ginnastica Rapallo. La partecipazione straordinaria della Polizia municipale ha permesso di allestire il percorso con le biciclette. Preziosa anche la presenza dei volontari del soccorso di Sant’Anna e della New Life per la rianimazione cardiopolmonare. All’interno del circuito allestito dalle società sportive si sono inserite le attività dell’Istituto dedicate all’inclusione e al fair play. Il Comitato Genitori Rapallo si è occupato del trasporto delle biciclette e ha distribuito ai presenti la merenda offerta da Latte Tigullio, Panificio Tossini ed Eurospin.                   Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

PRIMO SETTEMBRE: SONO ARRIVATI I DIARI!

Written by admin. Posted in Area genitori, News

Il primo settembre è il Capodanno del mondo della scuola, il giorno in cui si riaprono i battenti dopo la pausa estiva organizzando tutti  i dettagli per il rientro. All’Istituto Comprensivo Rapallo si festeggia con l’arrivo dei nuovi diari 2023/2024, che da oggi fanno bella mostra di sé sul bancone nell’atrio di via Frantini 7. Coloratissimi, personalizzati con i nomi dei ragazzi e arricchiti dalle immagini dei progetti  e delle attività che si fanno nella nostra scuola, i  nuovi diari destinati a tutti gli alunni della primaria e della secondaria sono a disposizione dei genitori, che sono invitati a ritirarli presso la sede centrale dalle 8.00 alle 14.30 dal lunedì al venerdì. Accolti dai nostri preziosi collaboratori Antonio e Tommaso, i genitori degli alunni della secondaria apporranno sul diario la loro firma, che sarà validata dal Dirigente Scolastico in modo da garantire la veridicità delle firme apposte nel corso dell’anno in occasione di assenze, ritardi o altre comunicazioni scuola-famiglia. La consegna agli alunni del diario firmato dalla famiglia e dal Dirigente verrà effettuata il primo giorno di scuola da parte del coordinatore di classe. Uno dei piccoli rituali che renderanno speciale il primo giorno di scuola dei ragazzi. Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

PRESA DI SERVIZIO 1 SETTEMBRE

Written by admin. Posted in Area personale, Area personale ATA, Avvisi istituzionali, News, Notizie home

Si avvisa il personale della scuola che la presa di servizio per l’anno scolastico 2023/24 avverrà il giorno 1 settembre 2023 secondo il seguente orario: dalle ore 8.00 per il personale della scuola dell’infanzia e primaria; dalle ore 10.00 per i docenti della scuola secondaria. La presa di servizio rappresenta l’atto con cui il dipendente assunto viene identificato affinché si possano avviare le pratiche amministrative per il suo inserimento nell’organico della scuola; va effettuata da tutto il personale neo-immesso in ruolo e da tutti coloro che sono stati trasferiti a nuova sede di lavoro o che rientrano da altro incarico (utilizzo, assegnazione provvisoria, ecc.). La mancata assunzione del servizio da parte del docente/personale ATA coinvolto, in assenza di giustificati motivi, comporta la decadenza della nomina. Con la presa di servizio il dipendente è chiamato a sottoscrivere una serie di dichiarazioni. Si ricorda che le dichiarazioni rese, se non veritiere, comportano conseguenze di rilevanza penale ai sensi dell’art. 76 DPR 445 del 2000.Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy