Più che mai convinti che l’educazione debba essere divertente e il divertimento educativo, secondo la celebre definizione di McLuhan, all’Istituto Comprensivo di Rapallo si sta per lanciare il
primo torneo di Quizduello. Il popolare videogioco, sorta di “Milionario” che propone quattro diverse risposte a domande di cultura generale, sarà lo strumento attraverso il quale
nel mese di aprile si sfideranno le classi dell’Istituto: prime contro prime, seconde contro seconde e terze contro terze, in una gara a eliminazione che prevederà quarti, semifinali e finalissima.

Il torneo fa parte delle iniziative previste dal progetto contro la dispersione scolastica
“Ciak… si cresce!”, reso possibile dal contributo della
Compagnia di San Paolo. Finalizzato al
contrasto della dispersione scolastica, ovvero la tendenza ad abbandonare precocemente gli studi, il progetto prevede corsi pomeridiani di recupero e tutoraggio, corsi di musica, fotografia, arte, computer, canto, giardinaggio e scacchi, attività sportive e visite guidate ai luoghi di maggior interesse culturale e naturalistico del territorio, che nel corso dell’anno scolastico hanno coinvolto e stanno coinvolgendo centinaia di ragazzi della scuole elementari e medie dell’Istituto rapallese.
“Quizduello è un gioco popolarissimo, basato su un sistema di sfide on line in cui ogni giocatore deve rispondere a domande su vari argomenti – spiega il Dirigente Scolastico
Giacomo Daneri – Molti dei nostri ragazzi sono dei veri campioni e spesso con gli insegnanti ci siamo ritrovati ad augurarci altrettanta preparazione nelle materie scolastiche. Tra le oltre 25.000 domande proposte dal gioco ce ne sono tantissime che riguardano gli argomenti trattati abitualmente in classe, da qui l’idea di un torneo che invitasse i ragazzi a sfidarsi non tra avversari scelti casualmente on line, ma tra compagni di scuola, in modo da motivare i ragazzi ad approfondire in modo ludico argomenti attinenti alle discipline scolastiche, favorendo la creazione di un forte spirito di squadra”.
Diciannove le categorie sulle quali nei
pomeriggi di aprile si sfideranno gli alunni dell’IC Rapallo:
A tavola,
Arte & Cultura,
Attualità,
Benessere & Salute,
Economia & Politica,
Fede & Superstizioni,
Flora & Fauna,
Fumetti & Cartoni,
Il Corso degli Eventi,
In Giro per il Mondo,
L’angolo della musica,
La Settima Arte,
Lingua & Letteratura,
Scienza,
Sport,
Tecnologia,
Telefilm,
Varietà & informazione e
Videogiochi. Per ogni domanda saranno sempre disponibili quattro possibili risposte ma solo una è quella giusta (esattamente come accade per i test
Invalsi – le prove scritte nazionali che hanno lo scopo di valutare i livelli di apprendimento degli studenti al terzo anno della scuola secondaria di primo grado – solo cambiando approccio e cornice).
Il torneo di Quizduello non è l’unica forma di utilizzo dell’
”apprendimento divertente” messa in atto dall’Istituto Comprensivo Rapallo, che nella sua sezione digitale da tre anni affianca ai classici strumenti di insegnamento la sperimentazione degli ampi scenari e le possibilità insite nelle caratteristiche dei nuovi media, dall’interattività alla multimedialità, all’abitudine al
problem solving (didattica per problemi).




by