UNA RINNOVATA ENERGIA: I SALUTI AGLI ALUNNI E AI LORO GENITORI

Written by admin. Posted in Area genitori, Area studenti, News, Notizie home

Carissimi tutti, si apre oggi un nuovo anno scolastico e l’inizio porta sempre con sé un sentimento di rinnovata energia: comincia una nuova avventura e fascino e timore per quanto potrà accadere si mescolano fortemente. La certezza è che anche quest’anno si gioca una partita importante per il futuro di bambine e bambini, ragazze e ragazzi del nostro Istituto. Un pensiero particolare va a tutti coloro che iniziano il loro percorso: i bambini di tre anni che entrano nella Scuola dell’Infanzia, quelli che cominciano la prima elementare e coloro che iniziano il ciclo delle medie. Altrettanto importante è l’anno che si apre per allieve ed allievi che finiranno il loro percorso e dovranno compiere una scelta importante per il proseguimento degli studi. Vi propongo qualche riflessione. Prima di tutto, permettetemi di ringraziare in particolare tutti coloro che in questi giorni si sono prodigati per permettere che la scuola oggi iniziasse regolarmente per l’Infanzia di Via Bobbio e per la Primaria Pascoli; i due plessi, per gli indispensabili lavori di ristrutturazione, rischiavano seriamente di dover rimandare il giorno di apertura. Il lavoro continuo e straordinario di questi giorni di tante persone, dai genitori del Comitato alla mia direttrice dei servizi, dai docenti ai collaboratori scolastici, ha permesso di compiere un piccolo miracolo: chi ha avuto modo di vedere la situazione di soli 8 giorni fa sa che questa non è vuota retorica. Lasciatemi celebrare questo inizio d’anno come una vera e propria festa. Senza dimenticare il lavoro preziosissimo delle mie assistenti amministrative, che hanno supplito in questi giorni a tante situazioni di difficoltà. In secondo luogo una notizia importante. Una buona notizia. A fine giugno abbiamo avuto la certezza che un progetto del nostro Istituto ha ottenuto un finanziamento di quasi 45.000 euro dalla Comunità europea, per la realizzazione di attività a contrasto della dispersione scolastica. Non solo: il nostro Istituto con il suo progetto è arrivato primo in Liguria e secondo in tutto il Nord Italia. Il finanziamento ci permetterà di proporre iniziative gratuite ai nostri allievi della Primaria e della Secondaria, dai corsi sportivi al canto corale, dalle lezioni sul metodo di studio, al potenziamento di inglese, dal laboratorio scientifico al corso per realizzare un giornale in classe, al percorso fra le arti e alla scoperta di sé. Notizie più particolareggiate sulla partecipazione saranno fornite in seguito. Si tratta di un riconoscimento importantissimo, che premia il lavoro di questi anni e il metodo di una rete di collaborazioni che il nostro Istituto sta intessendo da anni. Il progetto ha come titolo generale “Per educare un ragazzo ci vuole un villaggio”, proverbio africano, ripreso da Papa Francesco. Ci vuole cioè l’apporto di tutti per poter realizzare qualcosa di significativo. Una terza riflessione, collegata alla precedente: una ragazza di quindici anni (quindici!) morta per overdose a metà luglio, altri fatti di questa estate, come la giovanissima età degli attentatori di Barcellona, interrogano la nostra coscienza. Noi adulti non possiamo fare finta di niente, abbiamo responsabilità precise. Che “villaggio” stiamo costruendo per i nostri figli e figlie? Che valori, che visioni della vita comunichiamo loro? Una visione in cui vince chi sgomita e spinge più degli altri per emergere, oppure una visione in cui ognuno ha un valore, ogni persona è preziosa, con le sue caratteristiche e la sua storia? Nessuno ha delle risposte preconfezionate, ma nella nostra scuola c’è un gruppo di persone che cerca di costruire qualcosa che duri di più di una semplice lezione scolastica. Per finire. Ho letto, quest’estate, una frase in un articolo che mi ha colpito: citava una scritta comparsa sui muri di una scuola costruita a Reggio Emilia, subito dopo la seconda guerra mondiale:”Uomini e donne insieme abbiamo costruito i muri di questa scuola perché la volevamo nuova e diversa per i nostri bambini”. Oggi, è vero, non usciamo da una guerra mondiale, e non abbiamo da costruire dei muri, ma forse il vuoto di significato che a volte ci assedia non ci mette in una posizione poi tanto diversa: noi potremmo dire, nel nostro piccolo: “Uomini e donne insieme, genitori e docenti insieme, stiamo costruendo la “carne” di questa scuola, perché la vogliamo nuova e diversa e significativa per i nostri bambini e ragazzi”. Spero che queste parole e la coscienza della loro verità – ognuno può dare il suo contributo, piccolo o grande – accompagnino il cammino e l’avventura di questi mesi. Buon inizio a tutti.   Il Dirigente scolastico Giacomo DaneriFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

ANCHE MARTEDI’ 12 DICEMBRE SCUOLE CHIUSE PER ALLERTA METEO

Written by admin. Posted in Area genitori, Area personale, Area studenti, News, Notizie home

Anche domani, martedì 12 dicembre, l’IC Rapallo resterà chiuso causa allerta meteo rossa fino alle ore 13.00 e arancione fino alle ore 17.00 del giorno 12-12-2017, vista l’ordinanza sindacale n.64/2017 del 9-12-2017. Tutte le attività programmate (lezioni mattutine e pomeridiane di qualunque tipo, visite guidate, uscite, ecc) previste per la giornata di martedì 12 dicembre sono sospese. L’incontro per i genitori della Secondaria per la presentazione dei moduli del progetto PON è rimandato a mercoledì 13 dicembre, stesso luogo, stessa ora (Sede dell’Istituto, ore 14.30). Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 13 dicembre.  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

TERMINE DELLE LEZIONI

Written by admin. Posted in Area genitori, Area studenti, News, Notizie home

Il termine delle lezioni, deliberato nel corso del Consiglio di Istituto del 7 marzo 2017, è il seguente: Scuola primaria 7 giugno 2017 Consegna pagelle: avviso sul diario per singola classe Scuola media 8 giugno 2017 Consegna pagelle il 12 giugno 2017 ore 8.30 Scuola dell’infanzia 27 giugno 2017    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

LABORATORIO MULTILINGUE: UN’OFFERTA IN PIU’

Written by admin. Posted in Area genitori, Area studenti, News, Notizie home

Nuove tecnologie al servizio dell’educazione all’Istituto Comprensivo Rapallo, dove stamattina, martedì 13 dicembre 2016, è stato inaugurato il nuovo laboratorio linguistico multimediale, uno spazio didattico all’avanguardia per l’apprendimento delle lingue inglese e francese particolarmente stimolante per i ragazzi. 20161128_123653Anche in considerazione del fatto che purtroppo le classifiche internazionali vedono gli studenti italiani in sofferenza rispetto ai colleghi europei nelle competenze in lingue straniere. Continua così, nella ricerca di una qualità sempre maggiore, il percorso dell’IC Rapallo che dedica già corsi specifici di potenziamento con docenti madrelingua per la certificazione degli esami Ket e Delf, rispettivamente di lingua inglese e francese. Realizzato grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale con la collaborazione del Comune di Rapallo – che ha permesso il cablaggio della rete elettrica e informatica – e del Comitato Genitori Rapallo – che ha provveduto a tinteggiare l’aula – il laboratorio conta 28 postazioni per gli alunni dotate di computer e cuffie e un computer gestito dal docente, che, come spiega Antonella La Rosa, docente di Francese e responsabile del progetto “può così comunicare con gli studenti, spedire risorse e contenuti didattici alle loro postazioni, controllare e supervisionare il loro lavoro e gestire la classe attraverso un’interfaccia presente sullo schermo dei computer presenti in aula”. 20161128_123704In questo ambiente di apprendimento, lo studente, sotto il controllo dell’insegnante che sceglie con cura i materiali multimediali, è messo in grado di sviluppare contemporaneamente le quattro abilità linguistiche (parlare, leggere, ascoltare, leggere) e soprattutto l’ascolto e la pronuncia. La presenza del laboratorio stimola anche i docenti nella progettazione di lezioni innovative e creative. “La possibilità di registrarsi e risentirsi – aggiunge la prof.ssa Laura Pignone di Inglese – aiuta il miglioramento della pronuncia, mentre c’è anche l’opportunità di salvare il file delle registrazioni di docente e alunno su una propria chiavetta usb da portare a casa e riascoltare durante i compiti; tutto ciò motiva i ragazzi all’autocorrezione e all’autoformazione. Inoltre per il docente sarà possibile suddividere la classe a gruppi e stimolare ogni allievo a raggiungere traguardi mirati, in un’ottica di vera individualizzazione degli interventi”. La presenza del nuovo laboratorio permetterà anche l’organizzazione di corsi di lingue per potenziare il livello linguistico dei docenti e anche di lezioni aperte agli adulti che vogliano migliorare la loro preparazione e poi sostenere esami di certificazione presso centri specializzati. 20161128_123645“Il nuovo laboratorio – aggiunge infine Giacomo Daneri, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo -, come tante altre nostre iniziative, nasce dalla sinergia tra diversi soggetti: dall’Unione europea, con i suoi programmi di sviluppo, al Comitato Genitori, che sempre ci supporta nel nostro sforzo di miglioramento, dal Comune di Rapallo, che ha garantito la realizzazione dell’infrastruttura, allo stesso Istituto, che ha voluto fortemente il laboratorio; il potenziamento linguistico è una delle priorità che avevamo individuato dall’anno scorso nel nostro Piano triennale dell’offerta formativa e nel nostro Piano di Miglioramento, e tra i traguardi che ci eravamo prefissati di raggiungere entro il triennio, c’era proprio quello di realizzare un laboratorio linguistico; sono particolarmente orgoglioso del fatto che siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo con due anni di anticipo, grazie al finanziamento ottenuto attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale. La presenza di docenti motivati e competenti e le tecnologie all’ avanguardia permetteranno agli allievi di migliorare la loro preparazione linguistica; ci piace pensare che, insieme alla conoscenza approfondita del territorio e della regione, altra priorità del nostro Istituto, tale preparazione permetterà ai nostri ragazzi, in un futuro nemmeno molto lontano, di costruirsi solidi percorsi lavorativi, visto che le opportunità professionali sul territorio sono legate al turismo, vero tesoro inestimabile della nostra città e della nostra zona”.Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

CHIUSURE PREFESTIVE PER L’A.S. 2016-2017

Written by admin. Posted in Area genitori, Area personale, Area studenti, News, Notizie home

Ecco le chiusure prefestive dell’Istituto decise per l’anno scolastico 2016-2017: decreto-chiusure-prefestive-a-s-2016-2017    Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

A MARCO RUBENS ERCOLE LA MEDAGLIA D’ORO DEL ROTARY

Written by admin. Posted in Area studenti, News, Newsletter

Sabato 15 ottobre alla Società Economica di via Ravaschieri, a Chiavari, il nostro ex alunno Marco Rubens Ercole sarà premiato dal Rotary Club Rapallo Tigullio con la medaglia d’oro per meriti scolastici intitolata a Mario e Lina Zavattaro alla presenza della Governatrice per il gruppo Club Liguria Est Tiziana Lazzari, del Presidente del Rotary Club Rapallo Tigullio Davide Noceti e del Sindaco di Chiavari Roberto Levaggi. marco-buonaL’ambito riconoscimento corona un eccellente percorso scolastico sempre caratterizzato da ottimi risultati e premia l’atteggiamento serio e maturo di uno studente che per tutti i tre anni della secondaria di primo grado ha sempre mostrato impegno, indipendenza di giudizio e forte personalità. Scout, ciclista, musicista, da sempre appassionato di ingegneria aerospaziale, Marco ha presentato all’esame di fine ciclo una tesina comprendente un’intervista esclusiva al primo astronauta italiano, Franco Malerba (visibile al link https://prezi.com/jtic2h95zflz/unavventura-spaziale/), ora frequenta il Liceo Scientifico Nicoloso da Recco. Da parte degli orgogliosissimi insegnanti del corso B digitale e del Preside Giacomo Daneri congratulazioni a Marco e un ringraziamento al Rotary Club Rapallo Tigullio che ancora una volta ha dimostrato la sua concreta attenzione nei confronti dei più giovani. Gli adolescenti risentono particolarmente della crisi economica e valoriale di questi anni, che ne mina la capacità progettuale e la possibilità di autorealizzazione. Iniziative come i premi e le borse di studio attribuiti ogni anno dalla Fondazione Zavattaro agli studenti delle scuole medie superiori e universitari rappresentano un valido sostegno ai giovani meritevoli del Tigullio nel loro cammino di crescita.  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

BENTORNATI A SCUOLA! L’ORARIO DELLE MEDIE

Written by admin. Posted in Area genitori, Area studenti, News, Notizie home

Mercoledì 14 settembre inizieranno le lezioni dell’anno scolastico 2016/17. Per quanto riguarda la scuola media, per le sezioni A, C e H delle classi prime il ritrovo sarà alle 8,45, l’entrata alle 8,55; per le sezioni B, D/E, F e G delle classi prime il ritrovo sarà alle 9,30, l’entrata alle 9,40. Le classi si recheranno in aula magna per un saluto di benvenuto del Dirigente Scolastico. Alle 10.30 il Dirigente Scolastico incontrerà in aula magna i genitori degli alunni delle classi prime. Per le classi seconde e terze l’entrata sarà alle 7,50. L’uscita per tutti gli alunni (classi prime, seconde e terze) l’uscita sarà alle ore 11,55). Nei giorni successivi le classi seguiranno l’orario provvisorio, che verrà distribuito il primo giorno di scuola.        Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

SPECIALE COMPITI DELLE VACANZE

Written by admin. Posted in Area genitori, Area studenti

Ecco le indicazioni per i compiti delle vacanze di alcune classi (e di alcune materie) delle sezioni B, G e H. Per le materie e le sezioni non presenti andrà fatto riferimento riferimento ai compiti assegnati dagli insegnanti gli ultimi giorni di scuola. Si ricorda che all’inizio dell’anno scolastico prossimo, il lavoro estivo degli allievi ancora insufficienti in una o più materie, ma comunque ammessi alla classe successiva, verrà verificato e valutato con una prova specifica da parte dell’insegnante. Compiti 1B COMPITI DELLE VACANZE 2016 Compiti delle vacanze di inglese 2B Compiti per le vacanze estive 2B Compiti delle vacanze inglese 1G Compiti delle vacanze matematica 1G 2G Compiti delle vacanze matematica 2G 1H Compiti delle vacanze di inglese 2H Compiti delle vacanze inglese            Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

AL VIA IL PRIMO TORNEO POMERIDIANO DI QUIZDUELLO

Written by admin. Posted in Area genitori, Area studenti, News, Notizie home

Più che mai convinti che l’educazione debba essere divertente e il divertimento educativo, secondo la celebre definizione di McLuhan, all’Istituto Comprensivo di Rapallo si sta per lanciare il primo torneo di Quizduello. Il popolare videogioco, sorta di “Milionario” che propone quattro diverse risposte a domande di cultura generale, sarà lo strumento attraverso il quale nel mese di aprile si sfideranno le classi dell’Istituto: prime contro prime, seconde contro seconde e terze contro terze, in una gara a eliminazione che prevederà quarti, semifinali e finalissima. Quizduello all'IC Rapallo Il torneo fa parte delle iniziative previste dal progetto contro la dispersione scolastica “Ciak… si cresce!”, reso possibile dal contributo della Compagnia di San Paolo. Finalizzato al contrasto della dispersione scolastica, ovvero la tendenza ad abbandonare precocemente gli studi, il progetto prevede corsi pomeridiani di recupero e tutoraggio, corsi di musica, fotografia, arte, computer, canto, giardinaggio e scacchi, attività sportive e visite guidate ai luoghi di maggior interesse culturale e naturalistico del territorio, che nel corso dell’anno scolastico hanno coinvolto e stanno coinvolgendo centinaia di ragazzi della scuole elementari e medie dell’Istituto rapallese. “Quizduello è un gioco popolarissimo, basato su un sistema di sfide on line in cui ogni giocatore deve rispondere a domande su vari argomenti – spiega il Dirigente Scolastico Giacomo Daneri – Molti dei nostri ragazzi sono dei veri campioni e spesso con gli insegnanti ci siamo ritrovati ad augurarci altrettanta preparazione nelle materie scolastiche. Tra le oltre 25.000 domande proposte dal gioco ce ne sono tantissime che riguardano gli argomenti trattati abitualmente in classe, da qui l’idea di un torneo che invitasse i ragazzi a sfidarsi non tra avversari scelti casualmente on line, ma tra compagni di scuola, in modo da motivare i ragazzi ad approfondire in modo ludico argomenti attinenti alle discipline scolastiche, favorendo la creazione di un forte spirito di squadra”. Diciannove le categorie sulle quali nei pomeriggi di aprile si sfideranno gli alunni dell’IC Rapallo: A tavola, Arte & Cultura, Attualità, Benessere & Salute, Economia & Politica, Fede & Superstizioni, Flora & Fauna, Fumetti & Cartoni, Il Corso degli Eventi, In Giro per il Mondo, L’angolo della musica, La Settima Arte, Lingua & Letteratura, Scienza, Sport, Tecnologia, Telefilm, Varietà & informazione e Videogiochi. Per ogni domanda saranno sempre disponibili quattro possibili risposte ma solo una è quella giusta (esattamente come accade per i test Invalsi – le prove scritte nazionali che hanno lo scopo di valutare i livelli di apprendimento degli studenti al terzo anno della scuola secondaria di primo grado – solo cambiando approccio e cornice). Il torneo di Quizduello non è l’unica forma di utilizzo dell’”apprendimento divertente” messa in atto dall’Istituto Comprensivo Rapallo, che nella sua sezione digitale da tre anni affianca ai classici strumenti di insegnamento la sperimentazione degli ampi scenari e le possibilità insite nelle caratteristiche dei nuovi media, dall’interattività alla multimedialità, all’abitudine al problem solving (didattica per problemi).  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

I FANTASTICI TRE DEL KANGOUROU DELLA LINGUA INGLESE

Written by admin. Posted in Area studenti, News, Notizie home

Hanno passato le selezioni del Kangourou, l’olimpiade della lingua inglese promosso da Cambridge English Language Assessment e riservato a studenti e studentesse dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Secondo Grado di tutta Italia, e l’11, 12 e 13 aprile hano partecipato alla semifinale a La Spezia. 1_olimpiade-della-lingua-inglese_126Sono Beatrice Aresi e Isaura Zequiri della 3H e Filippo Villa della 3D, le nostre eccellenze alle quali, in attesa del risultato finale, vanno gli auguri dei compagni, di tutti gli insegnanti e del Dirigente Scolastico. Ad maiora!  Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy