OPEN DAYS ALL’IC RAPALLO

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Tempo di open day per l’Istituto Comprensivo Rapallo, che dal 15 novembre al 10 gennaio apre le porte delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria per mostrare i suoi spazi e illustrare le sue attività ai genitori dei bambini e ragazzi che sceglieranno di frequentarla nel prossimo anno scolastico. L’appuntamento per la scuola dell’infanzia di via Arpinati e via Bobbio, è lunedì 11 dicembre e mercoledì 10 gennaio dalle 16.30 alle 18.30 per l’incontro con le maestre e la visita del plesso. La scuola primaria Pascoli sarà aperta alla visita dei genitori mercoledì 15 novembre dalle 9.00 alle 10.00 e lunedì 18 dicembre dalle 10.00 alle 11.00. L’offerta formativa della scuola sarà presentata giovedì 14 dicembre alle 15.00. Chi vorrà visitare la scuola secondaria ex Giustiniani potrà farlo lunedì 20 novembre e lunedì 18 dicembre dalle 14.30 alle 16.30, giornate in cui è previsto un tour guidato della scuola con visita ai laboratori (scientifico, informatico, linguistico, artistico, tecnologico), ai corsi pomeridiani di teatro, giornalismo, giochi matematici e aiuto allo studio e uno speciale corner per la consegna dei diplomi KET eDELF agli alunni che hanno conseguito le certificazioni linguistiche. Martedì 5 e mercoledì 13 dicembre dalle 16.00 alle 17.00 si terrà il tradizionale incontro con i docenti della scuola per la presentazione della sua offerta formativa. Non mancheranno gli intermezzi musicali a cura delle classi di violino, chitarra, tromba, pianoforte e il consort di flauti che sono la cifra distintiva della scuola, a indirizzo musicale. Per gli alunni delle quinte delle primarie cittadine e per i genitori che ne faranno richiesta sarà anche possibile assistere alle lezioni del mattino dal 27 novembre all’1 dicembre durante la visiting week della scuola. Gli alunni della scuola per l’occasione faranno da tutor ai compagni più piccoli, guidandoli nelle esperienze didattiche.      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

#IOLEGGOPERCHE’, UN LIBRO “SOSPESO” PER LA NOSTRA SCUOLA

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Avvicinare bambini e ragazzi alla lettura grazie a biblioteche scolastiche più ricche e attrattive. E’ l’obiettivo dell’iniziativa #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori che, giunta all’ottava edizione, invita ad accendere la passione della lettura, fin dalla più tenera età regalando un libro che  andrà ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti. Per nove giorni, dal 4 al 12 novembre, tutti i rapallesi (ma non solo!) sono chiamati in libreria per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla scuola. I libri donati andranno ad arricchire le biblioteche presenti nei tre ordini scolastici del nostro Istituto (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) e saranno messi a disposizione degli alunni, che li prenderanno in prestito gratuitamente. Anche gli Editori faranno la loro parte. A marzo doneranno alle scuole un monte libri pari al numero di volumi acquistati a livello nazionale, fino a un massimo di 100.000 libri, che verrà ripartito tra tutte le scuole italiane aderenti all’iniziativa. Spero che molti cittadini partecipino a questa grande campagna nazionale a favore delle biblioteche scolastiche – dice Anna Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Rapallo – Leggere stimola la creatività e aiuta a crescere, non solo come studenti, ma soprattutto come persone in un mondo sempre più complesso. La lettura è fondamentale fin dalla prima infanzia e, come una compagna fedele, ci affianca in tutti i momenti della nostra vita. Poter offrire a scuola le ultime novità editoriali e i libri dedicati alle tematiche più attuali ci permette di far scoprire la bellezza della lettura anche ai ragazzi che ne sono meno attratti”. Le cinque librerie gemellate con il nostro istituto sono: LIBRERIA AGORÀ RAPALLO Via Milite ignoto 18 – RAPALLO MONDADORI BOOKSTORE Via G. Mameli, 35 – RAPALLO LIBRERIA DELL’ARCO Via dell’Arco 17 – SANTA MARGHERITA LIGURE LIBRERIA UBIK Via Cavour 13 – SANTA MARGHERITA LIGURE    L’ULTIMA SPIAGGIA Via Garibaldi 114 – CAMOGLI           #Ioleggoperchè è un’iniziativa di AIE Associazione Italiana Editori con il sostegno del Ministero per la Cultura e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

PRIMO SETTEMBRE: SONO ARRIVATI I DIARI!

Written by admin. Posted in Area genitori, News

Il primo settembre è il Capodanno del mondo della scuola, il giorno in cui si riaprono i battenti dopo la pausa estiva organizzando tutti  i dettagli per il rientro. All’Istituto Comprensivo Rapallo si festeggia con l’arrivo dei nuovi diari 2023/2024, che da oggi fanno bella mostra di sé sul bancone nell’atrio di via Frantini 7. Coloratissimi, personalizzati con i nomi dei ragazzi e arricchiti dalle immagini dei progetti  e delle attività che si fanno nella nostra scuola, i  nuovi diari destinati a tutti gli alunni della primaria e della secondaria sono a disposizione dei genitori, che sono invitati a ritirarli presso la sede centrale dalle 8.00 alle 14.30 dal lunedì al venerdì. Accolti dai nostri preziosi collaboratori Antonio e Tommaso, i genitori degli alunni della secondaria apporranno sul diario la loro firma, che sarà validata dal Dirigente Scolastico in modo da garantire la veridicità delle firme apposte nel corso dell’anno in occasione di assenze, ritardi o altre comunicazioni scuola-famiglia. La consegna agli alunni del diario firmato dalla famiglia e dal Dirigente verrà effettuata il primo giorno di scuola da parte del coordinatore di classe. Uno dei piccoli rituali che renderanno speciale il primo giorno di scuola dei ragazzi. Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

NUOVE ISCRIZIONI: ISTRUZIONI PER L’USO

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Le domande d’iscrizione a scuola 2023-24 aprono alle ore 8 del giorno 9 gennaio e chiudono alle 20 del 30 dello stesso mese. Qui di seguito le “istruzioni per l’uso” per i diversi ordini. CIRCOLARE 78-36 ISCRIZIONI A.S.2023-2024 INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ESCLUSIVAMENTE ISTITUZIONALI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NON STRETTAMENTE ISTITUZIONALI MODULO DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA S.ANNA A.S.2023-2024 MODULO MENSA INFANZIA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA DOCUMENTO DI IDENTITA’ E CODICE FISCALE ( MADRE – PADRE – FIGLIO/A ) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA D’ISCRIZIONE (ELEMENTARI) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA D’ISCRIZIONE (MEDIA)      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Circolare N°3 – Borse di Studio 2021

Written by admin. Posted in Area genitori, News

Circolare N°3 – Borse di Studio 2021 Lettera Bandi Scuole Liguria 2021 Modalità Borse Libri di testo 2021 GENOVA on line Modalità Borse Frequenza 2021 on line Modalità Borse Libri di testo 2021 NON GENOVAFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

CHIUSURE PREFESTIVE DELLA SCUOLA

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Il Consiglio di Istituto ha deliberato una serie di chiusure prefestive della scuola, come lunedì 7, giorno che precede la festività dell’Immacolata. Per l’elenco completo clicca sul link sottostante Chiusure prefestivi as 2020_2021      Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

CODYTRIP A URBINO: GITA VIRTUALE… DIVERTIMENTO REALE!

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Nell’anno in cui la pandemia ha cancellato le gite scolastiche, all’IC Rapallo siamo partiti per due giorni ad Urbino, capitale del Rinascimento, dove abbiamo visitato il Duomo, Palazzo Ducale, la biblioteca universitaria, il teatro, l’orto botanico e il centro storico della città… tutto nel più rigoroso rispetto delle regole. La “magia” è riuscita grazie a un docente dell’Università di Urbino, il prof. Alessandro Bogliolo, che ha ideato un avveniristico modo di viaggiare virtualmente. Il suo Cody Trip (da coding, la programmazione dei computer) si basa infatti su un tipo di visore – l’Active Viewer – che permette ai viaggiatori di interagire con le immagini del luogo che stanno visitando. Gli insegnanti dell’IC Rapallo, che di Bogliolo hanno seguito molti corsi di aggiornamento sulle nuove tecnologie applicate alla didattica, ne hanno subito approfittato per regalare agli alunni una gita natalizia. Entrati trionfalmente a scuola con trolley al seguito, tra la curiosità dei compagni, gli alunni delle classi digitali  (la 2H, in quarantena, seguiva da casa) hanno raggiunto le loro aule, dove li attendevano… due ore di viaggio. Allestiti i banchi a isola, da valige e borsoni sono comparsi giochi da tavolo e casse per la musica, mentre sulla LIM un video realizzato dalla prof di tecnologia Sara De Palma mostrava le tappe del viaggio verso le Marche (Autogrill compresi!) sulle note di “In viaggio” di Cesare Cremonini. “Arrivati” a Urbino, i ragazzi sono stati accolti dal prof. Bogliolo, in collegamento da Borgo Mercadale, che li ha portati a visitare la città, a sorpresa avvolta da una nebbia che rendeva ancora più affascinanti le strade acciottolate e i palazzi rinascimentali. Tre pulsanti sullo schermo ci permettevano di dirigere la nostra guida dove preferivamo e a lui di rivolgerci domande per accertarsi che avessimo ben compreso le spiegazioni. Nel Duomo abbiamo visto la statua del patrono San Crescentino e il grande coro ligneo. La seconda meta è stata la biblioteca universitaria San Girolamo, un autentico scrigno delle meraviglie: i ragazzi si sono incantati di fronte alle figure mostruose di Ulisse Aldrovandi, bestiario del Cinquecento con sorprendenti illustrazioni di animali immaginari, hanno visto la prima macchina da scrivere in braille, hanno assistito alla lettura di un libro per non vedenti da parte di uno speciale software e alla digitalizzazione di un libro antico, grazie a uno speciale scanner dotato di un piano basculante che permette di evitare ogni sollecitazione alle delicatissime pagine. Dopo la pausa pranzo gli alunni, collegati ognuno dal proprio IPad, hanno seguito una lezione di coding. In serata, collegati dalle proprie case, abbiamo visitato Palazzo Ducale e osservato da vicino alcuni dei dipinti simbolo del Rinascimento, come La città ideale, spiegato nei dettagli. Poi, accompagnati dalle enciclopediche guide del Palazzo, abbiamo visitato gli ambienti più segreti, solitamente chiusi al pubblico, come l’intima alcova, l’appartamento dei melaranci, quello degli ospiti e lo stupefacente studiolo, piccola stanza che celebra i primati tecnologici raggiunti dal ducato e sorprende il visitatore con trompe l’oeil e oggetti apparentemente tridimensionali: liuti, frutta, uno scoiattolo, astrolabi, sfere armillari, un libro le cui pagine sembrano mosse da uno spiffero d’aria, in realtà inciso nel legno. A cena, grazie alla collaborazione dei genitori (ai quali, per creare l’atmosfera, sono state precedentemente inviate ricette dei piatti tipici della città) i ragazzi hanno potuto assaggiare sapori e profumi tipici marchigiani: i passatelli, la crescia e le sfogliate che sono il vanto gastronomico del territorio. Dopocena il nostro accompagnatore del giro di Urbino by night è stato il sindaco della città, Maurizio Gambini, che ci ha spiegato come il centro storico con le sue labirintiche viuzze perfettamente conservate sia Patrimonio Storico dell’Umanità e ci ha rivelato il segreto delle originali decorazioni natalizie che lo illuminano: si tratta di stelle di legno realizzate da un artigiano (con 264 pezzi per ogni stella!) partendo da dodici pentagoni su cui viene fissata una punta, ispirandosi a un disegno del matematico rinascimentale Pacioli. In piazza della Repubblica a far da picchetto d’onore al grande albero di Natale ci ha mostrato due soldatini della favola “Lo schiaccianoci”: “Ci è sembrato di buon auspicio – ha spiegato il sindaco –speriamo che come nella favola di Hoffmann anche per il virus ci sia uno schiaccianoci capace di sconfiggerlo”. Entrati nel cortile del Collegio Raffaello, abbiamo ammirato un presepe che riproduce un quadro del Perugino, mentre in Piazza delle erbe ci aspettava un gigantesco Babbo Natale ricoperto di lucine colorate. Nella sede di Digit, dove si sviluppano soluzioni tecniche all’avanguardia come il visore che stavamo usando, abbiamo visto gli oggetti astronomici dello studio del Duca Federico riprodotti da ologrammi tridimensionali. Tornati nelle nostre camere abbiamo partecipato a un grande pigiama party in cui ci siamo scatenati esibendo le nostre mises notturne e la nostra abilità nei balletti di Tik Tok. Per rilassarci il Prof Bogliolo ha pensato anche alla favola della buonanotte: di fronte a un ipnotico caminetto acceso ci ha raccontato una favola interattiva, in cui potevamo decidere le direzioni da far prendere ai protagonisti. Il giorno dopo ci siamo ritrovati nuovamente a scuola,  ma fuori dai banchi perché la giornata è cominciata con un risveglio muscolare, in diretta dal palcoscenico del Teatro Sanzio di Urbino. Dopo un percorso tra quinte, macchinari di scena ed eleganti palchetti siamo usciti dal teatro per visitare  la casa-bottega di Raffaello e l’orto botanico. Affacciandoci ai negozi più ghiotti, ci siamo scambiato coi titolari una parola chiave: servirà a farci riconoscere quando torneremo ad Urbino… di persona! Al momento dei saluti nessuno di noi ha avuto l’impressione di aver solo visto delle immagini dietro uno schermo, ma tutti siamo convinti di aver vissuto realmente due intensi giorni ad Urbino. Qualche volta on line NON significa virtuale!Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Circolare Borse di Studio 2020 COM. N.1 Lettera Bandi Scuole Liguria 2020 Modalità Borse Frequenza 2020 on line – lettera A Modalità Borse Libri di testo 2020 – letttera C escluso GE Modalità Borse Libri di testo 2020 GENOVA on line – letterea CFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2020-2021

Written by admin. Posted in Area genitori, News, Notizie home

Qui di seguito pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo per la scuola primaria e la secondaria per il nuovo anno scolastico 2020-2021. Ricordiamo che negli elenchi della sezione digitale della secondaria (Classi 1B, 2B, 3B), dove c’è la possibilità di acquistare i libri in formato solo digitale oppure misto (digitale + cartaceo), sono riportati i codici di entrambe le modalità SCUOLA PRIMARIA (Elementari)             Classe 1A Classe 1B Classe 1C Classe 2A Classe 2B Classe 2C Classe 3A Classe 3B Classe 4A Classe 4B Classe 4C Classe 5A Classe 5B Classe 5C   SCUOLA SECONDARIA (Medie)               Classe 1A Classe 1B Classe 1C Classe 1D Classe 1F Classe 1G Classe 1H Classe 2A Classe 2B Classe 2C Classe 2D Classe 2F Classe 2G Classe 2H Classe 3A Classe 3B Classe 3C Classe 3D Classe 3F Classe 3G Classe 3H                                                        Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather
Istituto Comprensivo Rapallo
Via Frantini, 7 16035 Rapallo
Tel. 0185 67367 Fax 0185 54976
C.F. 91045720108 - C.M. GEMM138002
e-mail geic85700d@istruzione.it geic85700d@pec.istruzione.it




Privacy Policy